Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 22/07/2025, 22:33

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Conophorus sp. - Bombyliidae

1.IV.2023 - ITALIA - Sicilia - TP, Mazara del Vallo


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Conophorus sp. - Bombyliidae
MessaggioInviato: 03/04/2023, 16:48 
 

Iscritto il: 24/08/2013, 16:50
Messaggi: 1252
Nome: angelo ditta
338577715_1211836183039399_2957383889784576365_n.jpg

Mi è stata identificata come Conophorus sp.
C'è qualcuno che riconosce la specie? Sembrerebbe che in Sicilia non sia mai stata segnalata nessuna delle specie di Conophorus. Sembrerebbe in quanto le checklist non sono così aggiornate.
Grazie


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta di identificazione
MessaggioInviato: 04/04/2023, 7:47 
 

Iscritto il: 10/08/2010, 14:39
Messaggi: 3169
Località: Milano
Nome: Carlo Monari
Secondo le chiavi di Van Veen disponibili online è sicuramente un Conophorus e il tuo esemplare assomiglia molto all'unica specie lì illustrata, Conophorus virescens (Fabricius, 1787). Purtroppo sono chiavi predisposte per faune dell'Europa del nord, la fauna dei Bombyliidae del Mediterraneo è molto più ricca e quelle chiavi per noi sono solo indicative; confermo anche che stando alla Checklist, ormai vecchia di più di vent'anni, ma anche per Faunaeur,, che dovrebbe essere più aggiornato, in Sicilia non sono mai stati segnalati dei Conophorus.

_________________
Ciao

Carlo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta di identificazione
MessaggioInviato: 04/04/2023, 14:25 
 

Iscritto il: 24/08/2013, 16:50
Messaggi: 1252
Nome: angelo ditta
Carlo Monari ha scritto:
Secondo le chiavi di Van Veen disponibili online è sicuramente un Conophorus e il tuo esemplare assomiglia molto all'unica specie lì illustrata, Conophorus virescens (Fabricius, 1787). Purtroppo sono chiavi predisposte per faune dell'Europa del nord, la fauna dei Bombyliidae del Mediterraneo è molto più ricca e quelle chiavi per noi sono solo indicative; confermo anche che stando alla Checklist, ormai vecchia di più di vent'anni, ma anche per Faunaeur,, che dovrebbe essere più aggiornato, in Sicilia non sono mai stati segnalati dei Conophorus.

Grazie Carlo, lo segnalo ad un mio amico della facoltà di agraria di Palermo.
Angelo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta di identificazione
MessaggioInviato: 10/04/2023, 19:18 
 

Iscritto il: 24/08/2013, 16:50
Messaggi: 1252
Nome: angelo ditta
Carissimo Carlo,
inserisco altre due foto dell'esemplare, sperando possa essere possibile una dentificazione della specie.
Grazie
Angelo


3857dc0f-3341-4a01-84ad-e43cd3400881.jpg

6c417fc3-26cc-4852-a14a-d9c08bfd8ee8.jpg

Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: