Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 10:11

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Villa sp. - Bombyliidae

17.V.2014 - ITALIA - Piemonte - NO, Marano Ticino


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Villa sp. - Bombyliidae
MessaggioInviato: 10/06/2014, 22:24 
Avatar utente

Iscritto il: 28/10/2010, 13:55
Messaggi: 556
Località: Milano
Nome: Matteo Magnani
L'ho fotografato sul bordo di una cava di pesca; io azzarderei che possa essere un Bombyliidae, magari del genere Villa.

Bombyliidae1000.jpg



C'è caso che ci prenda?

Ciao, Matteo.

_________________
www.matteomagnani.net


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dittero Bombyliidae?
MessaggioInviato: 11/06/2014, 7:38 
 

Iscritto il: 10/08/2010, 14:39
Messaggi: 3169
Località: Milano
Nome: Carlo Monari
:ok:

_________________
Ciao

Carlo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dittero Bombyliidae?
MessaggioInviato: 11/06/2014, 11:29 
Avatar utente

Iscritto il: 28/10/2010, 13:55
Messaggi: 556
Località: Milano
Nome: Matteo Magnani
Grazie mille. Presumo che sia tra difficile e impossibile andare oltre il genere, vero? :(

Matteo.

_________________
www.matteomagnani.net


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dittero Bombyliidae?
MessaggioInviato: 11/06/2014, 13:14 
 

Iscritto il: 10/08/2010, 14:39
Messaggi: 3169
Località: Milano
Nome: Carlo Monari
Presumi bene.

_________________
Ciao

Carlo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dittero Bombyliidae?
MessaggioInviato: 11/06/2014, 20:48 
Avatar utente

Iscritto il: 28/10/2010, 13:55
Messaggi: 556
Località: Milano
Nome: Matteo Magnani
Carlo Monari ha scritto:
Presumi bene.

Come diceva un comico qualche anno fa': "Uno ce prova!" :D
Grazie ancora per la conferma.

Matteo.

_________________
www.matteomagnani.net


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Villa sp. - Bombyliidae
MessaggioInviato: 19/02/2015, 15:38 
 

Iscritto il: 26/08/2014, 14:21
Messaggi: 107
Nome: daniele birtele
Il genere Villa è un genere particolarmente rognoso perché per arrivare alla specie devi fare l'estrazione dei terminali maschili. Quindi Villa sp.


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: