Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Exoprosopa jacchus (Fabricius, 1805) (cf.) - Bombyliidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=310&t=61999 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Enzo.C [ 04/06/2015, 0:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Exoprosopa jacchus (Fabricius, 1805) (cf.) - Bombyliidae |
Non so a quale famiglia appartiene questa specie, ma la trovo particolarmente bella... |
Autore: | Andream [ 04/06/2015, 0:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Da identificare |
Bombyliidae ![]() Andrea ![]() |
Autore: | Enzo.C [ 04/06/2015, 1:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Da identificare |
Andream ha scritto: Bombyliidae ![]() Andrea ![]() Grazie, non ci avevo proprio pensato ![]() ![]() Exoprosopa? |
Autore: | Mauro [ 04/06/2015, 9:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Da identificare |
Enzo.C ha scritto: Andream ha scritto: Bombyliidae ![]() Andrea ![]() Grazie, non ci avevo proprio pensato ![]() ![]() Exoprosopa? ![]() Mi sembra Exoprosopa jacchus (Fabricius 1805). Ma per poter escludere con certezza E. cleomene bisognerebbe vedere bene le antenne: in jacchus il quarto segmento é più corto del terzo. |
Autore: | Enzo.C [ 04/06/2015, 11:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Da identificare |
Mauro ha scritto: Mi sembra Exoprosopa jacchus (Fabricius 1805). Ma per poter escludere con certezza E. cleomene bisognerebbe vedere bene le antenne: in jacchus il quarto segmento é più corto del terzo. Ti ringrazio Mauro, vedrò se da qualche altra immagine si riesce a cogliere il particolare delle antenne, altrimenti va bene ugualmente ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |