Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Usia sp. - Bombyliidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=310&t=68759 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Pietro Niolu [ 11/06/2016, 19:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Usia sp. - Bombyliidae |
Già postato su Diptera.info: nessun commento al post, via mail una richiesta di esemplari da parte di un ricercatore Iraniano che li sta studiando. Dal pochissimo materiale disponibile e dalle immagini di riferimento (prevalentemente spagnole), ritengo che la specie più probabile sia la loewi. Ecco il percorso: Parageron gratus (Loew 1856) Maschio occhi oloptici (a contatto) Parageron incisus (Wiedemann 1830) Maschio occhi oloptici Parageron loewi (Becker 1906) Maschio occhi dicoptici (separati) Parageron punctipennis (Loew 1846) Ali macchiate Parageron striatus (Baez 1982) Solo nelle Canarie da FaunaEur |
Autore: | gabrif [ 11/06/2016, 21:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Parageron maschio. (Parageron loewi ?) |
Pietro ciao, Se quelli che abbiamo visto a Monte Mannu sono come questo, ne ho uno in un tubetto in alcool... Te lo tengo da parte. ![]() ![]() |
Autore: | Pietro Niolu [ 11/06/2016, 21:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Parageron maschio. (Parageron loewi ?) |
Ciao Gabriele, credo siano della stessa specie, quello che hai raccolto dovrebbe essere una femmina. |
Autore: | Pietro Niolu [ 04/09/2016, 19:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Parageron loewi (Becker, 1906) (cf.) ♂ - Bombyliidae |
Scusate il ritardo ma ero dimenticato della bestiola. Si tratta di una Usia sp. e non di un Parageron: "... antenna con solco finale con stiletto (quindi Usiinae). Se ci fossero nel solco due stiletti allora si Parageron." Possibile U. aurata. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |