Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Bombylisoma sp. - Bombyliidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=310&t=70390 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Carlo Monari [ 21/08/2016, 23:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Uno "strano" Bombyliidae |
La tua perplessità è giustificata. A prima vista sembra un Bombylius come tanti, ma quella venatura alare non è compatibile con il genere. Quanto alla presenza a Reggio Emilia di una specie con distribuzione mediterranea, potrebbe non essere così improbabile; le checklist non sono verità assolute ed immutabili e non so quanti e quali esperti lavorano al loro aggiornamento e con quale impegno. |
Autore: | Carlo Monari [ 30/09/2016, 16:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Uno "strano" Bombyliidae |
Penso che il genere Dischistus sia da escludere (cella r5 aperta); dovrebbe trattarsi di un Bombylisoma sp. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |