Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Villa hottentotta (Linnaeus, 1758) (cf.) - Bombyliidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=310&t=76446
Pagina 1 di 1

Autore:  CesareBrizio [ 16/08/2017, 19:30 ]
Oggetto del messaggio:  Villa hottentotta (Linnaeus, 1758) (cf.) - Bombyliidae

Buongiorno,
potete identificare questa specie Sarda di dittero che ai miei occhi poco esperti parrebbe un Sirfide?

Grazie e a risentirci!

Allegati:
Dittero fotografato ad Antas
Dittero Antas 50 percento.jpg


Autore:  Daniele Maccapani [ 16/08/2017, 20:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dittero simil-Sirphidae dalla Sardegna

Bombyliidae..? :roll: :oops: :xyz

Autore:  CesareBrizio [ 17/08/2017, 9:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dittero simil-Sirphidae dalla Sardegna

Grazie, Daniele!
Sicuramente mi hai messo sulla strada giusta.
Direi che pure il genere è trovato: Exoprosopa... forse!
Guardate questa del Maryland: http://www.marylandinsects.com/images/Exoprosopa.JPG

Chissà se riuscite a determinare anche la specie! :-)

Grazie a tutti

Autore:  Carlo Monari [ 17/08/2017, 9:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dittero simil-Sirphidae dalla Sardegna

Secondo le chiavi di Van Veen sui Bombyliidae, disponibili in rete, il genere è Villa. E qui bisogna fermarsi: il genere Villa è complicato e controverso, meglio aspettare che qualcuno ne faccia una revisione seria.

Autore:  CesareBrizio [ 17/08/2017, 16:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dittero simil-Sirphidae dalla Sardegna

Grazie, l'illustrazione di Villa hottentotta da wikipedia (https://it.wikipedia.org/wiki/Bombyliidae#/media/File:Villa_hottentotta_female.jpg) sembra corrispondere!

Un cordiale saluto...

Autore:  elleelle [ 17/08/2017, 17:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dittero simil-Sirphidae dalla Sardegna

Quello della foto è un esemplare vecchio e un po' spelacchiato.
..... ma è pur sempre una Villa in Sardegna ...... :gh:

Autore:  CesareBrizio [ 17/08/2017, 18:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dittero simil-Sirphidae dalla Sardegna

Grazie, Luigi! :-D

A risentirci

Autore:  Carlo Monari [ 18/08/2017, 7:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dittero simil-Sirphidae dalla Sardegna

Potrebbe essere, ma non giurarci. Come già detto, il genere Villa è controverso, in particolare nell'area mediterranea.

Autore:  Mauro [ 18/08/2017, 17:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dittero simil-Sirphidae dalla Sardegna

Avevo notato da tempo che in rete si trovano foto di esemplari classificati come "Villa hottentotta" molto differenti tra loro. Ho l'impressione che si abbia la tendenza a denominare Villa hottentotta qualsiasi Villa sp., tanto per dargli un nome.

Autore:  CesareBrizio [ 19/08/2017, 19:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dittero simil-Sirphidae dalla Sardegna

Ciaao Maauro, un libro francese, molto divulgativo, può essere la causa della proliferazione di Villa hottentotta: era uno dei due o tre bombilidi fotografati su "GUIDE DES MILLE-PATTES, ARACHNIDES ET INSECTES DE LA REGION MEDITERRANEENNE" di Joachim Haupt.
Quantomeno, io me ne ricordavo da lì!
Cordialmente,

Autore:  Pietro Niolu [ 19/08/2017, 22:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dittero simil-Sirphidae dalla Sardegna

Questa Villa è di riscontro comune in Sardegna, utilizzando le chiavi disponibili (tutte Nord-Europee) si arriva facilmente a femmina di Villa hottentotta.
L'incertezza è dovuta al limite delle chiavi in quanto non comprendono tutte le specie dell'area mediterranea.

Autore:  CesareBrizio [ 20/08/2017, 19:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dittero simil-Sirphidae dalla Sardegna

Grazie, Pietro!

Capisco meglio i margini di dubbio.

A risentirci

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/