Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Hemipenthes morio (Linnaeus, 1758) - Bombyliidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=310&t=8327
Pagina 1 di 1

Autore:  clido [ 17/06/2010, 17:12 ]
Oggetto del messaggio:  Hemipenthes morio (Linnaeus, 1758) - Bombyliidae

Per un problema occorso al forum questa discussione è stata persa e l'unico modo per poterla ripristinare è stata aprire una nuova discussione e reinserirla, citando l'originale.


Mauro ha scritto:
Terzo Bombyliidae nero. Anche per questo, come genere, sono arrivato ad Hemipenthes, ma la cella discale è per metà nera e per metà ialina, questo escluderebbe velutina. Sembra a metà strada tra velutina e morio.
Porto San Paolo (Sardegna nordorientale) 01.05.07.

Hemipenthes2.jpg






Mauro ha scritto:
Ho trovato altre immagini fotografiche di Hemipenthes, e a questo punto sono più per morio che per velutina.



Pietro Niolu ha scritto:
L'apice della cella R1 é ialina e non sono presenti bande chiare sull'addome é senz'altro un'Hemipenthes morio.
Un'altra specie non segnalata per la Sardegna sia da Faunaitalia che da Faunaeuropaea, nella mia esperienza é molto più comune della velutina che é invece segnalata.



Mauro ha scritto:
Anche in Gallura sembra più comune di velutina, o almeno, delle foto che ho io sembrano più numerosi gli esemplari riconducibili a morio di quelli riconducibili a velutina.
Poi ci sono gli "indeterminabili", come il soggetto della foto seguente: non si posava mai, perciò ho solo foto in volo, nelle quali le ali non si vedono. Senza le venulature alari non credo si possa mai essere sicuri, ma come aspetto generale anche questo sembra morio.
Porto San Paolo, 07.09.08.

IMGP6334mod.jpg




Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/