Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 7:30

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Heteralonia (Acrodisca) suffusa (Klug, 1832) (cf.) - Bombyliidae

27.VII.2019 - ITALIA - Sicilia - TP, Pantelleria


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 14 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 05/08/2019, 14:30 
 

Iscritto il: 24/08/2013, 16:50
Messaggi: 1250
Nome: angelo ditta
Grazie.
Angelo.


IMG_20190805_142742.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta di identificazione
MessaggioInviato: 05/08/2019, 17:26 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5812
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
E' un Bombyliidae. Come genere ipotizzerei Thyridanthrax, ma con questo disegno alare non ne ho mai visto.

_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta di identificazione
MessaggioInviato: 05/08/2019, 20:08 
 

Iscritto il: 24/08/2013, 16:50
Messaggi: 1250
Nome: angelo ditta
Grazie Mauro.
Angelo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta di identificazione
MessaggioInviato: 07/08/2019, 11:53 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4847
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
Poecilanthrax fasciatus Johnson and Johnson, 1957 :?
...non ho trovato corrispondenze quì: http://www.faunaitalia.it/checklist/introduction.html :|

_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta di identificazione
MessaggioInviato: 07/08/2019, 15:33 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5812
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
marco paglialunga ha scritto:
Poecilanthrax fasciatus Johnson and Johnson, 1957 :?


E' una specie del Nord America (descritta per il Texas). Assomiglia molto, se lo fosse sarebbe un reperto molto interessante; ma coi Bombyliidae bisogna andarci cauti.

_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta di identificazione
MessaggioInviato: 07/08/2019, 18:20 
 

Iscritto il: 24/08/2013, 16:50
Messaggi: 1250
Nome: angelo ditta
Wow.
Grazie a tutti.
Angelo.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta di identificazione
MessaggioInviato: 08/08/2019, 7:44 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6717
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
...ho notato somiglianze con Heteralonia sp. ...forse ?

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta di identificazione
MessaggioInviato: 08/08/2019, 8:43 
 

Iscritto il: 24/08/2013, 16:50
Messaggi: 1250
Nome: angelo ditta
Grazie Vittorio.
Angelo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta di identificazione
MessaggioInviato: 08/08/2019, 9:27 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4847
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
Mauro ha scritto:
marco paglialunga ha scritto:
Poecilanthrax fasciatus Johnson and Johnson, 1957 :?


E' una specie del Nord America (descritta per il Texas). Assomiglia molto, se lo fosse sarebbe un reperto molto interessante; ma coi Bombyliidae bisogna andarci cauti.

...avevo intuito :oops: ma, ai tempi d'oggi, è un attimo, le red slider nei laghi ci sono, lo scoiattolino grigiolino e il gamberetto assassino pure, che vuoi che sia per un nostro amato insetto bombilido attraversare l'oceano :mrgreen:

_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta di identificazione
MessaggioInviato: 08/08/2019, 11:38 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5812
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
marco paglialunga ha scritto:
...avevo intuito :oops: ma, ai tempi d'oggi, è un attimo, le red slider nei laghi ci sono, lo scoiattolino grigiolino e il gamberetto assassino pure, che vuoi che sia per un nostro amato insetto bombilido attraversare l'oceano :mrgreen:


Sopratutto se trova un passaggio, come “clandestino non pagante”, a spese dei trasporti di noi umani.
(Umani nell’accezione tassonomica del termine, che per quanto consta l’accezione culturale ci sarebbe da ridire).

_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta di identificazione
MessaggioInviato: 07/09/2019, 0:22 
 

Iscritto il: 10/08/2010, 14:39
Messaggi: 3167
Località: Milano
Nome: Carlo Monari
Ho chiesto a Neal Evenhuis, noto esperto di Bombyliidae, di dare una occhiata a questo post. La sua risposta è stata:
'Non è Poecilanthrax, ci sono tre celle submarginali. Probabilmente il genere è Heteralonia (Acrodisca)'.

_________________
Ciao

Carlo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta di identificazione
MessaggioInviato: 07/09/2019, 15:30 
 

Iscritto il: 24/08/2013, 16:50
Messaggi: 1250
Nome: angelo ditta
Grazie Carlo.
Angelo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta di identificazione
MessaggioInviato: 07/09/2019, 15:38 
 

Iscritto il: 10/08/2010, 14:39
Messaggi: 3167
Località: Milano
Nome: Carlo Monari
Seguendo l'indicazione di Neal, ho visto che nella Checklist per Heteralonia ci sono sei specie, di cui solo H. suffusa (KLug, 1832) nel sottogenere Acrodisca, la quale tuttavia è indicata presente in tutta Italia ma non nelle isole. Però il disegno alare corrisponde piuttosto bene e secondo il catalogo dei Bobmbyliidae mondiali ha distribuzione afrotropicale e paleartica, in particolare si trova in molti paesi mediterranei tra i quali c'è la Tunisia. Proporrei quindi Heteralonia (Acrodisca) suffusa (Klug, 1832) (cf.).

_________________
Ciao

Carlo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta di identificazione
MessaggioInviato: 07/09/2019, 21:26 
 

Iscritto il: 24/08/2013, 16:50
Messaggi: 1250
Nome: angelo ditta
Grazie Carlo.
Angelo


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 14 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: