Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Heteralonia sp. - Bombyliidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=310&t=99100 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | angelo.ditta [ 11/06/2022, 13:56 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Heteralonia sp. - Bombyliidae | ||
Quale Bombyliidae? Grazie Angelo
|
Autore: | Carlo Monari [ 13/06/2022, 7:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Richiesta di identificazione |
E' un Bombyliidae, credo un Thyridanthrax. Purtroppo l'unica chiave che si trova in rete è relativa alla fauna nord europea ed è praticamente inutilizzabile a livello di specie. |
Autore: | angelo.ditta [ 13/06/2022, 8:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Richiesta di identificazione |
Grazie mille Carlo. Angelo |
Autore: | Pietro Niolu [ 13/06/2022, 12:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Richiesta di identificazione |
Propenderei più per Heteralonia ma non mi torna la cella chirusa che mi sembra di vedere in sede posteriore centrale. Per inciso l'unica Heteralonia che conosco, la Heteralonia megerlei, ha l'ala con alcune ampie finestre un poco meno inscurite e non ha bande bianche complete sui tergiti. Dovesti postarla su Diptera.imfo |
Autore: | angelo.ditta [ 13/06/2022, 16:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Richiesta di identificazione |
Grazie Pietro Angelo |
Autore: | angelo.ditta [ 13/06/2022, 23:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Richiesta di identificazione |
Caro Pietro, ho provato a iscrivermi a diptera.info e non ci sono riuscito. Potresti pubblicarlo tu? Grazie Angelo |
Autore: | Carlo Monari [ 13/07/2022, 14:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bombyliidae sp. |
Ho provato a chiedere a Jos Dils, specialista di Bombyliidae. La sua risposta: I am sorry I do not know this species, it is a HETERALONIA. I don't know any species of Heteralonia in Europe like this specimen. |
Autore: | Pietro Niolu [ 13/07/2022, 16:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Heteralonia sp. - Bombyliidae |
Ecco perché da Diptera.info non è mai arrivata una risposta, è verosimile che nessuno la conosca. Lo farei io ma ho scarsa dimestichezza con l'iglese, lo si potrebbe proporre a David Gibbs https://davidjgibbs.webs.com/bombyliidae.htmpotreste Mi è stato spesso d'aiuto su Diptera.info anche se le Petrorossia ed i Geron di Sardegna sono rimasti al genere. |
Autore: | angelo.ditta [ 13/07/2022, 17:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Heteralonia sp. - Bombyliidae |
Grazie Carlo, Grazie Pietro. È per me uno stimolo ulteriore a cercarlo e, magari, catturarlo. Angelo |
Autore: | Carlo Monari [ 14/07/2022, 7:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Heteralonia sp. - Bombyliidae |
In realtà avevo chiesto anche a David Gibbs, ma non mi ha ancora risposto. |
Autore: | angelo.ditta [ 14/07/2022, 14:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Heteralonia sp. - Bombyliidae |
Caro Carlo, se riesco a ritrovare l'esemplare, ti contatto. Angelo |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |