Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 29/07/2025, 16:58

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

insetto nero con ali antenne e pungilione

29.IX.2012 - ITALIA - Trentino-Alto Adige - TN, TRENTO


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 01/10/2012, 8:05 
 

Iscritto il: 29/09/2012, 12:07
Messaggi: 3
Nome: Dimitri Camin
Buongiorno chiedo lumi su questo insetto che da alcuni anni ci punzecchia lasciando dei segni evidenti. spesso scambiata per una zanzara perche si nasconde al buio ed attacca le gambe. sabato ne abbiamo presa una intera perche spesso veniva sciacciata. chiedo la specie per favore. allego foto Dimitri


insetto neroB.jpg

insetto nero.jpg



Ultima modifica di Dimitri il 01/10/2012, 8:41, modificato 1 volta in totale.
Top
profilo
MessaggioInviato: 01/10/2012, 8:33 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Sembra che sia ancora nascosto nel buio!

Per favore, inserisci l'immagine seguendo le istruzioni, altrimenti non vediamo nulla!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 01/10/2012, 8:42 
 

Iscritto il: 29/09/2012, 12:07
Messaggi: 3
Nome: Dimitri Camin
appena inserite scusate non riuscivo a capire le dimensioni richieste
Grazie


Top
profilo
MessaggioInviato: 01/10/2012, 9:00 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Come hai fatto va benissimo. Non ha niente a che fare con una zanzara, poichè questo è un Imenottero, non un Dittero. Vedo che in questo momento sono collegati degli imenotterologi, quindi lascio a loro la parola sulla specie.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 01/10/2012, 9:24 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:02
Messaggi: 1428
Località: Verona - Roma - Foggia e sporadicamente Padova
Nome: Filippo Di Giovanni
E' una femmina di Ichneumonidae, sottofamiglia Ichneumoninae. So che possono pungere ma credo solo se afferrati... Stento a credere che siano loro quelli che ti tormentano...

Filippo

_________________
"Non posso separare il piacere estetico che provo nel vedere una farfalla dal piacere scientifico di sapere che cosa è" (V.Nabokov)


Top
profilo
MessaggioInviato: 01/10/2012, 9:32 
 

Iscritto il: 29/09/2012, 12:07
Messaggi: 3
Nome: Dimitri Camin
credo possa avere fatto il nido in negozio vicino alla cassa e forse perche ci avviciniamo li ci attacca. in ogni caso che tipo di nido fa? cosi possa portarlo all'esterno e non ci attacchi più.


Top
profilo
MessaggioInviato: 01/10/2012, 11:03 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:02
Messaggi: 1428
Località: Verona - Roma - Foggia e sporadicamente Padova
Nome: Filippo Di Giovanni
"attacca" - "nido"... eh.

Non fa nido. E' un parassitoide di altri insetti, nello specifico qualche farfalla.

Inizia a considerare che questa cosa non funziona come la classica vespa o la classica zanzara. :no1: Ergo: non credo sia la responsabile delle vostre punture. Deve essere qualcos'altro ;)

_________________
"Non posso separare il piacere estetico che provo nel vedere una farfalla dal piacere scientifico di sapere che cosa è" (V.Nabokov)


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: