Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 01/08/2025, 6:06

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Pieridae

 


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 27 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Pieridae
MessaggioInviato: 08/01/2013, 17:23 
 

Iscritto il: 24/10/2011, 17:30
Messaggi: 1527
Nome: Isidro Martínez
A proposito, chiedo scusa a tutti, temo che il traduttore automatico non è sempre frasi corrette! :oops:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pieridae
MessaggioInviato: 08/01/2013, 17:51 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 22:59
Messaggi: 1442
Località: Rocca di Papa (Roma)
Nome: Paolo Mazzei
Ok, lascio alle persone dotate di più buon senso il compito di determinare le tue foto, prive di dati, di esemplari altrui. Hasta luego.

_________________
Paolo Mazzei
Presidente della Associazione Lepidotterologica Italiana - ALI
leps.it: Moths and Butterflies of Europe and North Africa
serifoswildlife.net: Serifos wildlife
seychelleswildlife.info: Seychelles Wildlife


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pieridae
MessaggioInviato: 08/01/2013, 19:10 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Per quello che mi pare di capire, tra spagnolo, inglese e italiano ( :? ), direi che Paolo non ha tanto torto. Isidro presenta foto non sue per molte delle quali i dati sarebbero stati rilevabili in origine ma non lo sono più in quanto i soggetti sono stati fotografati qua e la per il mondo in varie collezioni e ora non è più possibile la loro rilevazione (se ho capito male qualcosa comunicatemelo). Questo tipo di situazione però, di fatto, consente a Isidro di aggirare la regola, forse fondamentale, del Forum: ovvero che ogni presentazione di soggetto per la determinazione va accompagnata da dati di raccolta quanto più completi possibile. E' vero che se non si hanno tutti i dati è consentito inserirli lacunosi ma si tratta di eccezioni e non della regola , che, oltretutto nel caso specifico attiene a decine di esemplari. Non credo, infine, che sia concepibile una situazione di questo tipo quando si ripete per tanti soggetti (e aggiungo pure che mi risulta oscuro il perché della richiesta di tante determinazioni per insetti che non sono propri e molti dei quali sono depositati in Musei!). Con ciò intendevo esprimere solo un parere nel merito della questione; le decisioni spettano agli amministratori.

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pieridae
MessaggioInviato: 08/01/2013, 20:04 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Intervengo, ma non per entrare in questa spinosa discussione, solo per chiedere una informazione ad Isidro.

Io, vedendo gli esemplari di cui hai inviato le foto nel corso di questi mesi, avevo pensato che fossero depositati in un museo in cui lavori o con cui collabori, ma ora ho letto che le hai scattate in musei e collezioni a cui non hai normalmente accesso.

A questo punto, il fatto che mi preoccupa un po' è questo: hai ricevuto una autorizzazione a pubblicare queste foto, soprattutto quelle di esemplari nei musei?
In caso contrario, potrebbe essere un problema.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pieridae
MessaggioInviato: 08/01/2013, 20:28 
 

Iscritto il: 24/10/2011, 17:30
Messaggi: 1527
Nome: Isidro Martínez
f.izzillo ha scritto:
Questo tipo di situazione però, di fatto, consente a Isidro di aggirare la regola, forse fondamentale, del Forum: ovvero che ogni presentazione di soggetto per la determinazione va accompagnata da dati di raccolta quanto più completi possibile.


Fammi vedere, per favore, come ho perso questa regola me. HO INDICATO I DATI IL PIÙ COMPLETO POSSIBILE, sono stanco di ripetere. Un'altra cosa è che non copia i dati non è possibile determinare in questo caso non diventano evidentemente perché non è possibile. Questo non si ferma molte volte anche senza dati possibili o anche facile ottenere un ID, come in questo caso, la verità, poiché questo Pieridae è stato identificato, non era necessario o auspicabile che nessuno era un cuneo.

f.izzillo ha scritto:
E' vero che se non si hanno tutti i dati è consentito inserirli lacunosi ma si tratta di eccezioni e non della regola ,


E si può vedere, se si guarda attraverso i miei post, che la maggior parte presenti tutti i campi di dati richiesti, in modo da trattare come l'eccezione e non la regola.

f.izzillo ha scritto:
che, oltretutto nel caso specifico attiene a decine di esemplari. Non credo, infine, che sia concepibile una situazione di questo tipo quando si ripete per tanti soggetti


Ahhhhh! Ora comincio a intravedere un po 'la causa di tali reclami. La domanda è quindi il numero totale di messaggi di controllo al foro (e, di conseguenza, il numero di loro in proporzione, nessun dato). Mi sbaglio? Beh, sapevo di avere un limite di upload di due messaggi al giorno, non per riempire il forum, ma non ha mai parlato in questo forum che una persona non ha potuto inviare molti messaggi necesitase! :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Se questa regola è presente da qualche parte, indicadme dove! In caso contrario, deve habérseme indicato fin dall'inizio prima che tu mi attacchi in quel modo senza un motivo apparente!

f.izzillo ha scritto:
(e aggiungo pure che mi risulta oscuro il perché della richiesta di tante determinazioni per insetti che non sono propri e molti dei quali sono depositati in Musei!)


Anche se avviene, per soddisfare la vostra curiosità, dirò che, come la maggior parte persone che fotografare insetti, pianta, uccello, fungo... mi piace avere le mie foto identificato!
Questa è l'unica ragione per il mio record in questo forum, e sono sicuro che anche l'unica ragione per cui la maggior parte delle persone coinvolte nella sezione Identificazioni! Ma se è vietato utilizzare gli ID della sezione (come tutto quello che sembrano indicare, più o meno), poi, ovviamente, sto perdendo tempo su questo forum in modo intollerante.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pieridae
MessaggioInviato: 08/01/2013, 20:33 
 

Iscritto il: 24/10/2011, 17:30
Messaggi: 1527
Nome: Isidro Martínez
Julodis ha scritto:
Intervengo, ma non per entrare in questa spinosa discussione, solo per chiedere una informazione ad Isidro.

Io, vedendo gli esemplari di cui hai inviato le foto nel corso di questi mesi, avevo pensato che fossero depositati in un museo in cui lavori o con cui collabori, ma ora ho letto che le hai scattate in musei e collezioni a cui non hai normalmente accesso.

A questo punto, il fatto che mi preoccupa un po' è questo: hai ricevuto una autorizzazione a pubblicare queste foto, soprattutto quelle di esemplari nei musei?
In caso contrario, potrebbe essere un problema.


Grazie per l'informazione, Julodis. A mia conoscenza, nessun problema. I tre proprietari di collezioni private mi hanno dato il loro permesso, per quanto riguarda i musei, che io sappia, non ha alcuna restrizione, conosco solo due che hanno delle restrizioni: Museo Paleontologico dell'Università di Monaco di Baviera, dove è vietato di pubblicare le foto delle loro parti, tranne in rari casi, e Dinópolis a Teruel, dove è vietato anche scattare foto. Nel caso del Museo di Scienze Naturali di Madrid, che è quasi l'unico in cui ho preso le immagini di insetti, permette fotografrías ogni volta senza flash.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pieridae
MessaggioInviato: 08/01/2013, 20:36 
 

Iscritto il: 24/10/2011, 17:30
Messaggi: 1527
Nome: Isidro Martínez
Sono grato a Maurizio Bollino e Marcello Romano a causa di tutti coloro che sono coinvolti nella discussione, sono quelli che sono rimasti neutrali e cordiale.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pieridae
MessaggioInviato: 08/01/2013, 20:48 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Isidro,
1) - non ti ho attaccato; mi sono solo posto qualche interrogativo cosa che, credo, sia legittima;
2) - mi sembrava di aver capito (non capisco bene l'inglese e lo spagnolo e ancor meno il tuo italiano, (ma non te ne faccio certo una colpa), che varie foto non fossero state fatte da te;
3) - il numero delle tue richieste di determinazione (fossero anche un milione) non mi danno affatto fastidio purché rispondano alle regole poste dal Forum;
4) - non sono interessato a polemizzare con te per cui è perfettamente inutile che ti alteri anche perché non sono un tipo "impressionabile";
5) - ho chiarito che esprimevo solo un parere (certamente legittimo a prescindere se condiviso o meno da te) e che le decisioni non spettavano a me ma agli amministratori...per cui se loro lo riterranno ti chiederanno delucidazioni e ,conseguenzialmente, decideranno come ritengono più opportuno e questo a prescindere da quello che penso io, tu o chiunque altro!
Adios

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pieridae
MessaggioInviato: 08/01/2013, 21:02 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Isidro ha scritto:
per soddisfare la vostra curiosità, dirò che, come la maggior parte persone che fotografare insetti, pianta, uccello, fungo... mi piace avere le mie foto identificato!
Questa è l'unica ragione per il mio record in questo forum, e sono sicuro che anche l'unica ragione per cui la maggior parte delle persone coinvolte nella sezione Identificazioni! Ma se è vietato utilizzare gli ID della sezione (come tutto quello che sembrano indicare, più o meno), poi, ovviamente, sto perdendo tempo su questo forum in modo intollerante.


Isidro,
capisco il tuo desiderio di avere identificazioni dei soggetti che hai fotografato, ma permettimi anche di sottolineare che non trovo molto gentile la tua affermazione che
Isidro ha scritto:
se è vietato utilizzare gli ID della sezione (come tutto quello che sembrano indicare, più o meno), poi, ovviamente, sto perdendo tempo su questo forum in modo intollerante.


Se dichiari che stai perdendo tempo su questo forum, come si sentiranno coloro che hanno dedicato il LORO TEMPO per tentare di identificare i tuoi esemplari? Penseranno che anche loro hanno perso tempo in modo intollerabile? La sezione di "Richiesta identificazioni e conferma" è un servizio offerto, ma è anche un piccolo "mercato" in cui un giorno si chiede una identificazione, e il giorno dopo si pareggia il conto contribuendo a identificare un altro esemplare. E nessuno, mai, ha pensato di sprecare il proprio tempo, nè dando, nè, tantomeno, ricevendo!!!

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pieridae
MessaggioInviato: 08/01/2013, 21:06 
Avatar utente

Iscritto il: 09/07/2011, 13:43
Messaggi: 2210
Località: Marmirolo (MN)
Nome: Maura Bocci
Ciao Isidro, tu sai che quando ho potuto ti ho aiutato, ma in effetti questa situazione degli esemplari senza dati di raccolta ha messo un po' in difficoltà anche me (che insieme ad altri mi occupo di tenere in ordine il forum).

E' vero, esiste la possibilità di inserire discussioni con dati mancanti o incompleti ma, come ti è stato giustamente detto, questa può essere un'eccezione e non la regola. E non dipende dal numero di messaggi che una persona invia, perchè non ci sono limiti in quel senso. Il punto fondamentale è che questo forum ha delle finalità scientifiche ben precise.
Tutti gli utenti devono inserire gli esemplari in "Nuove richieste di determinazione e di conferma" ma sicuramente saprai che tutte le discussioni, una volta avvenuta la determinazione, vengono spostate nelle relative sezioni sistematiche e vanno a costituire un database che vorremmo sia il più corretto possibile.
Penso che concorderai con noi che gli esemplari privi di dati di raccolta non hanno alcun valore scientifico.

Posso solo suggerire che le discussioni non corredate da validi dati di raccolta non vengano inserite nella sezione sistematica.

Spetta però agli amministratori decidere se questa situazione anomala possa essere gestita così.

_________________
Maura
(Mitakuye oyasin)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pieridae
MessaggioInviato: 08/01/2013, 21:13 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Se posso sommessamente intromettermi credo che tutto sia nato soprattutto da un fraintendimento di modi nei primi post di questa discussione. Un po' la scarsa conoscenza delle rispettive lingue, un po' qualche "nota" scritta appena sopra le righe ... . Insomma dispiace tutta questa discussione per una cosa che mi pare banale. A me sinceramente danno più fastidio alcuni studenti universitari che ti propinano esemplari dai dati quantomeno incerti per evitare la fatica di imparare (tra l'altro, detto tra di noi, manco capiscono, nella maggioranza dei casi, qual'è il livello tassonomico a cui è necessario arrivi l'identificazione). Devo dire che Isidro ha ragione quando scrive:
Isidro ha scritto:
... TUTTI i membri del forum qui le foto per determinare o confermare! ...
A cui si potrebbe aggiungere, dalla saggezza popolare, "chiedere è lecito, rispondere è cortesia". Cortesia che facciamo se ci và, mica è obbligatorio.

Roberto :to:

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pieridae
MessaggioInviato: 08/01/2013, 22:51 
 
e daje ragazzi siate un po più cortesi
scusali Isidro :mrgreen: :mrgreen:


Top
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 27 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: