Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Lumachina da identificare http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=313&t=105895 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | marcober [ 06/11/2024, 15:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lumachina da identificare |
Mi rendo conto solo ora che di fatto non è un insetto..scusate l'intrusione. Se tuttavia sapete di che animale si tratta, ringrazio. Se invece occorre eliminare post, procedete pure |
Autore: | Mauro [ 07/11/2024, 15:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lumachina da identificare |
Si, un mollusco non dovrebbe rientrare negli interessi dei frequentatori di questo forum, è possibile che uno degli amministratori cancelli il post. Comunque, per facilitare l'identificazione, le conchiglie dei molluschi vanno fotografate mostrando il lato con l'apertura, e facendo attenzione che il piano dell'apertura stessa sia parallelo al piano dell'obbiettivo. In caso contrario molto spesso una corretta identificazione non è possibile. A mò di esempio, vanno fotografate così: Premetto che la conchiglia che ho postato non c'entra niente con quelle del tuo muro, ho aggiunto un'immagine a caso fra quelle che ho disponibili, solo per farti capire come vanno fotografate le conchiglie. Per tornare alla tua domanda, le chiocciole del tuo muro sono della famiglia Cochlicopidae, con buona probabilità Cochlicopa lubrica (O. F. Müller, 1774). La misura di 10-15 mm è spropositata per tutte le specie della famiglia. Saranno al massimo 5 o 6 mm. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |