Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

La crisalide riutilizzata
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=313&t=16058
Pagina 1 di 1

Autore:  Luciano Menghi [ 09/01/2011, 11:27 ]
Oggetto del messaggio:  La crisalide riutilizzata

Nella buona abitudine di "riciclare", come si evince dalla foto, quantomeno arriviamo secondi dopo gli insetti. Una vecchia crisalide è stata riciclata come supporto per le uova.
Almeno credo...
Sapere chi sono i due soggetti è possibile?
Circa 700 m di quota, versante sud, nei pressi del torrente Finale.
Grazie. Luciano.

Allegati:
F027.01 - Berbenno andata e 2-10 OTT 2007 055.jpg


Autore:  cosmln [ 09/01/2011, 11:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La crisalide riutilizzata

crisalide sembra da Lymantria dispar

Autore:  Agdistis [ 09/01/2011, 11:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La crisalide riutilizzata

Concordo anch'io con la det. di Cosmin, Lymantria dispar, il fatto strano è che solitamente le uova vengono deposte in un'unico sito e ricoperte dai peli addominali della femmina cosa che evidentemente non è accaduta in questo caso.

Autore:  cosmln [ 09/01/2011, 11:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La crisalide riutilizzata

Agdistis ha scritto:
Concordo anch'io con la det. di Cosmin, Lymantria dispar, il fatto strano è che solitamente le uova vengono deposte in un'unico sito e ricoperte dai peli addominali della femmina cosa che evidentemente non è accaduta in questo caso.


from my years of forestry the eggs of Lymantria dispar are quite different... so I'm sure that this are not from that species.

Autore:  gomphus [ 09/01/2011, 13:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La crisalide riutilizzata

cosmln ha scritto:
from my years of forestry the eggs of Lymantria dispar are quite different... so I'm sure that this are not from that species.

concordo :ok:

non è che per caso :oops: sono uova di qualche eterottero deposte sull'exuvia :? ?

p.s. luciano, quali erano le dimensioni dell'exuvia? non vorrei contraddire :no1: :oooner: gli esperti di lepidotteri, ma credo che in zona, altri limantriidi, ad es. Lymantria monacha, siano più comuni di L. dispar

Autore:  Xylotrechus [ 09/01/2011, 13:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La crisalide riutilizzata

gomphus ha scritto:
cosmln ha scritto:
from my years of forestry the eggs of Lymantria dispar are quite different... so I'm sure that this are not from that species.

concordo :ok:

non è che per caso :oops: sono uova di qualche eterottero deposte sull'exuvia :? ?

p.s. luciano, quali erano le dimensioni dell'exuvia? non vorrei contraddire :no1: :oooner: gli esperti di lepidotteri, ma credo che in zona, altri limantriidi, ad es. Lymantria monacha, siano più comuni di L. dispar

Anche io Maurizio avevo pensato a uova di eterottero

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/