Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 15/07/2025, 13:06

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

La crisalide riutilizzata

3.X.2007 - ITALIA - Lombardia - SO, Berbenno Valtellina


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La crisalide riutilizzata
MessaggioInviato: 09/01/2011, 11:27 
 

Iscritto il: 05/09/2010, 11:34
Messaggi: 781
Nome: Luciano Menghi
Nella buona abitudine di "riciclare", come si evince dalla foto, quantomeno arriviamo secondi dopo gli insetti. Una vecchia crisalide è stata riciclata come supporto per le uova.
Almeno credo...
Sapere chi sono i due soggetti è possibile?
Circa 700 m di quota, versante sud, nei pressi del torrente Finale.
Grazie. Luciano.


F027.01 - Berbenno andata e 2-10 OTT 2007 055.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: La crisalide riutilizzata
MessaggioInviato: 09/01/2011, 11:31 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
crisalide sembra da Lymantria dispar

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: La crisalide riutilizzata
MessaggioInviato: 09/01/2011, 11:45 
Avatar utente

Iscritto il: 24/04/2010, 8:24
Messaggi: 5073
Nome: Lucio Morin
Concordo anch'io con la det. di Cosmin, Lymantria dispar, il fatto strano è che solitamente le uova vengono deposte in un'unico sito e ricoperte dai peli addominali della femmina cosa che evidentemente non è accaduta in questo caso.

_________________
A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: La crisalide riutilizzata
MessaggioInviato: 09/01/2011, 11:55 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
Agdistis ha scritto:
Concordo anch'io con la det. di Cosmin, Lymantria dispar, il fatto strano è che solitamente le uova vengono deposte in un'unico sito e ricoperte dai peli addominali della femmina cosa che evidentemente non è accaduta in questo caso.


from my years of forestry the eggs of Lymantria dispar are quite different... so I'm sure that this are not from that species.

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: La crisalide riutilizzata
MessaggioInviato: 09/01/2011, 13:07 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
cosmln ha scritto:
from my years of forestry the eggs of Lymantria dispar are quite different... so I'm sure that this are not from that species.

concordo :ok:

non è che per caso :oops: sono uova di qualche eterottero deposte sull'exuvia :? ?

p.s. luciano, quali erano le dimensioni dell'exuvia? non vorrei contraddire :no1: :oooner: gli esperti di lepidotteri, ma credo che in zona, altri limantriidi, ad es. Lymantria monacha, siano più comuni di L. dispar

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: La crisalide riutilizzata
MessaggioInviato: 09/01/2011, 13:15 
Avatar utente

Iscritto il: 07/09/2010, 12:59
Messaggi: 1920
Località: Como
Nome: Matteo Zugno
gomphus ha scritto:
cosmln ha scritto:
from my years of forestry the eggs of Lymantria dispar are quite different... so I'm sure that this are not from that species.

concordo :ok:

non è che per caso :oops: sono uova di qualche eterottero deposte sull'exuvia :? ?

p.s. luciano, quali erano le dimensioni dell'exuvia? non vorrei contraddire :no1: :oooner: gli esperti di lepidotteri, ma credo che in zona, altri limantriidi, ad es. Lymantria monacha, siano più comuni di L. dispar

Anche io Maurizio avevo pensato a uova di eterottero


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: