Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Carabidae da id
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=313&t=17134
Pagina 1 di 2

Autore:  carabus [ 04/02/2011, 20:10 ]
Oggetto del messaggio:  Carabidae da id

Altro Carabidae siciliano da identificare :)

RNO Bosco Ficuzc.jpg


RNO Bosco Ficuzza cd.jpg


Autore:  pedux [ 04/02/2011, 20:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae da id

Ophonus sp. senza dimensioni però....ma a occhio sembra del subgenus nominale :roll:

Autore:  gomphus [ 04/02/2011, 20:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae da id

pedux ha scritto:
Ophonus sp. senza dimensioni però....ma a occhio sembra del subgenus nominale :roll:

non so, c'è qualcosa che non mi quadra... calogero, le dimensioni

Autore:  carabus [ 04/02/2011, 21:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae da id

Scusa Maurizio ho perso tempo a metter su il minestrone di farro :D .
E' circa 15 mm

Autore:  ricdoc57 [ 04/02/2011, 23:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae da id

Così verde, grandi dimensioni, l'unica cosa che mi verrebbe in mente è Ophonus (Ophonus) stictus (Stephens, 1828).

Buona serata ;)

Autore:  gabrif [ 05/02/2011, 14:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae da id

sabulicola ?
Ciao G.

Autore:  gomphus [ 05/02/2011, 16:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae da id

ci avevo pensato anch'io :oops: , ma il sabulicola dovrebbe avere il pronoto a lati più convessi, e più fortemente ristretto verso la base... e da noi (non quello del mediterraneo orientale) con angoli post. ottusi ma vivi, non smussati

ammetto che a parte lo stictus non mi viene in mente altro :? ...

Autore:  carabus [ 05/02/2011, 17:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae da id

gomphus ha scritto:
ci avevo pensato anch'io :oops: , ma il sabulicola dovrebbe avere il pronoto a lati più convessi, e più fortemente ristretto verso la base... e da noi (non quello del mediterraneo orientale) con angoli post. ottusi ma vivi, non smussati

ammetto che a parte lo stictus non mi viene in mente altro :? ...


Se serve qualche foto aggiuntiva di un particolare che non siano i genitali chiedi pure.
Altrimenti te lo invio e lo rimiri al tuo microscopio :)

Autore:  aug [ 05/02/2011, 19:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae da id

Una cosa semplice da vedere al microscopio: la pubescenza sulle elitre è nera (O. stictus) o giallastra (gli altri)?

Autore:  gomphus [ 05/02/2011, 19:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae da id

ciao calogero

i genitali non sono un problema, dato che è una femmina

non sapevo che l'avessi tenuto... ma così è più semplice

oltre alla pubescenza delle elitre, se riesci a fotografarla (se no osservala direttamente), può servire una foto presa esattamente da sopra, in modo di vedere bene la forma del pronoto

e se ci riesci, visto che è una femmina, anche l'apice delle elitre, per vedere se è smussato oppure finisce con un dentino

Autore:  aug [ 05/02/2011, 20:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae da id

Dalla revisione degli Ophonus di ricdoc57, risulta che la distribuzione dell'O. stictus non va più a sud (in Italia) della Toscana. Su questo dato non si può ovviamente fare (anzi escludere) una determinazione, ma certo che se fosse veramente lo stictus sarebbe ancora di più un colpaccio...ai confini della realtà. Il colore verde è proprio strano.
PS, per Calogero: come era il minestrone di farro? :p :p

Autore:  carabus [ 05/02/2011, 21:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae da id

Il minestrone di farro era buono a ma a dire il vero non eccezionale, probabilmente avrei dovuto insaporirlo con carote, sedano e forse un pò di pomodoro....
Fra qualche minuto arriva il nipotame quindi onde evitare distruzioni osserverò e fotograferò domani la bestiola....
Ps che c..o averla presa, non è per me un evento comune ;)

Autore:  carabus [ 05/02/2011, 22:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae da id

Perdonatemi ma perchè escludere l'O sabulicola (in Sicilia con la ssp. columbinus). Leggendone la descrizione nel libro di I. Sparacio, Coleotteri di Sicilia I, mi sembra lui....
tra l'altro è unA foto fatta col flash e il colore della testa e del pronoto sono in realtà leggermente più scuri.
Cmq domani fugheremo con le foto i residui dubbi :)

Autore:  aug [ 05/02/2011, 23:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae da id

Assolutamente il sabulicola NON è da escludere (per esperienza ho imparato a fidarmi delle impressioni di Gabriele) è solo che se fosse lo stictus, sarebbe moooolto più bello! Guardando il colore dei peluzzi non si sbaglia.

Autore:  carabus [ 06/02/2011, 10:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae da id

Stamattina ho realizzato qualche (mediocre) foto del pronoto che vi propongo.
Osservando al binoculare comunque la peluria mi sembra giallastra...
lascio a voi l'ultima parola...

IMG_5391.jpg


IMG_5391bg.jpg


IMG_5409.jpg


Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/