Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 25/07/2025, 5:15

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Miscellanea (01 MAR 2011) - B

1.III.2011 - ITALIA - Lombardia - SO, Berbenno Valtellina (Loc. Ca Bardagli - Sud)


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Miscellanea (01 MAR 2011) - B
MessaggioInviato: 01/03/2011, 19:11 
 

Iscritto il: 05/09/2010, 11:34
Messaggi: 781
Nome: Luciano Menghi
Dopo Castanea sativa, Pinus sylvestris e Picea excelsa, oggi ho cominciato a cercare ambienti con Larix decidua per vedere se sotto la corteccia di vecchi ceppi c'è qualcosa anche qui da fotografare: ecco i primi risultati.

Su Larix decidua questa crisalide che spero non sia l'ormai arcifotografata Lymantria dispar!

03 - Ambiente (sintesi): Ca bardagli è un insediamento abbandonato (paese "fantasma"), completamente in rovina con la vegetazione che sta ricolonizzando l'ambiente.
La parte sud riguarda una serie di terrazzamenti con varie essenze tra le quali Salix decidua con alcuni esemplari morti spesso ricoperti da grandi avviluppi di Rubus sp.
Nel sottobosco Viola sp, Dryopteris sp, Vinca minor, Geranium sp, Muscari sp, Cardamine kitaibelii, Chamaecytisus hirsutus, Crepis sp, Duchesnea indica, Phyteuma scorzonerifolium, Saponaria ocymoides, Fragaria vesca, Ornithogalum umbellatum...
Circa 750 m di quota, versante sud.

Grazie.
Luciano


F044.30 - Ca Bardagli - Sud - 01 MAR 2011 018.jpg

F044.30 - Ca Bardagli - Sud - 01 MAR 2011 017.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Miscellanea (01 MAR 2011) - B
MessaggioInviato: 01/03/2011, 19:13 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5627
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
A me sembra una crisalide di Sphingidae, comunque aspetta gli esperti di lepidotteri.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Miscellanea (01 MAR 2011) - B
MessaggioInviato: 01/03/2011, 19:16 
Avatar utente

Iscritto il: 07/09/2010, 12:59
Messaggi: 1920
Località: Como
Nome: Matteo Zugno
Potrebbe essere Acherontia atropos (Linnaeus, 1758)?


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Miscellanea (01 MAR 2011) - B
MessaggioInviato: 01/03/2011, 19:26 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
Cybister ha scritto:
Potrebbe essere Acherontia atropos (Linnaeus, 1758)?


troppo troppo troppo piccolo per A.a.

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Miscellanea (01 MAR 2011) - B
MessaggioInviato: 01/03/2011, 19:28 
Avatar utente

Iscritto il: 04/06/2010, 16:12
Messaggi: 1785
Nome: Pier Francesco Murgia
simile a Laothoe populi
anche a Smerinthus ocellata
non conosco le dimensioni

:hi:

_________________
Pier Francesco
Perseverare è umano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Miscellanea (01 MAR 2011) - B
MessaggioInviato: 01/03/2011, 19:43 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
Ciao, è sicuramente una Sphingidae, direi o Mimas tiliae (che mi sembra la più giusta) o Laothoe populi . Lymantria dispar credo proprio di no, di solito è più chiara, sul bruno-rossiccio, è più liscia e i segmenti addominali sono più marcati, Comunque aspetta pareri da più esperti :bln: :bln:

_________________
Michele :D


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Miscellanea (01 MAR 2011) - B
MessaggioInviato: 01/03/2011, 22:49 
Avatar utente

Iscritto il: 26/05/2010, 12:06
Messaggi: 175
Località: Caserta (CE)
Nome: Arcangelo Morgillo
Ciao
Mi sembra troppo piccola per Laothoe populi, quelle da me allevate due anni fa erano assai più grandi. più propenso per Mimas tiliae
Lymantria dispar sverna allo stadio di uovo, quindi direi che non è nemmeno lei (oltre che per i motivi citati da Michele ;) ).

_________________
- "Weil die Entomologie meine Leidenschaft ist"
Sito web dedicato alle Pieridae campane e non solo: www.lapieris.it


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron