Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/07/2025, 5:42

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

che cosa sono?

7.IV.2011 - ITALIA - Campania - NA, portici


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: che cosa sono?
MessaggioInviato: 08/04/2011, 13:49 
 

Iscritto il: 30/03/2011, 21:40
Messaggi: 52
Nome: Antonio Coniglio
li ho trovati su un ombrellifera,in gruppi abbastanza numerosi.misureranno 4-5 mm.


IMG_7310.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: che cosa sono?
MessaggioInviato: 08/04/2011, 13:59 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Meloidi?

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: che cosa sono?
MessaggioInviato: 08/04/2011, 14:05 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Per la forma complessiva e per le dimensioni, direi Melandryidae: ma servirebbero altre immagini.

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: che cosa sono?
MessaggioInviato: 08/04/2011, 14:32 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Potrebbe essere Anaspis sp. (Scraptidae)?

:) Ciao
Piero


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: che cosa sono?
MessaggioInviato: 08/04/2011, 19:36 
 

Iscritto il: 30/03/2011, 21:40
Messaggi: 52
Nome: Antonio Coniglio
in effetti somiglia molto a quello indicato da Tenebrio.per le foto purtroppo questa è quella venuta meglio,non ho ancora l'attrezzatura adatta per fare questo genere di foto :dead:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: che cosa sono?
MessaggioInviato: 17/04/2011, 20:22 
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2009, 23:39
Messaggi: 1367
Località: Mirano (Venezia)
Nome: Enrico Ruzzier
una foto ventrale sarebbe d'aiuto!
A giudicare dalle dimensioni e ,se vedo bene, dalla lunghezza degli speroni nelle zampe posteriori dovrebbe trattarsi
di Scraptiidae.. con molta probabilità gen. Anaspis.. E' sempre meglio vedere la forma delle antenne e dei tarsi anteriori per
esserne certi.

:hi:

_________________
«Discendiamo da scimmie evolute, non da angeli caduti» Robert Ardrey


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: che cosa sono?
MessaggioInviato: 18/04/2011, 22:32 
 

Iscritto il: 30/03/2011, 21:40
Messaggi: 52
Nome: Antonio Coniglio
purtroppo è la miglior foto che mi è venuta.domani cerco e vedo se n'è ho una ventrale.grazie


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: