Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Carabidae sp. - carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=313&t=24728 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | santalew [ 19/07/2011, 22:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Carabidae sp. - carabidae |
salve, ho degli insetti che non riesco a identificare, qualcuno mi può dare una mano? grazie CARABINUS? di questo non sono sicuro di niente |
Autore: | magosti [ 20/07/2011, 7:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: carabinus? |
Sicuramente Carabidae. Probabilmente Limodromus assimilis (Paykull, 1790) In generale, quando posti un insetto, ricordati di indicare sempre le dimensioni e magari qualche notiziola sul luogo di ritrovamento. Molte volte può essere utile per indirizzare la corretta determinazione. Cerca anche di evitare che spilli o altro coprano il corpo dell'insetto, nascondendo caratteri che potrebbero essere importanti per l'identificazione. ![]() |
Autore: | santalew [ 20/07/2011, 8:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: carabinus? |
ok, provvedo subito: -la larghezza è di pochi millimetri, grosso quanto un unghia per intenderci. -il luogo di ritrovamento è il parco di monza per gli spilli mi scuso ma per bloccarlo nella cassetta entomologica questo è stato l'unico modo, ora lo fisserò sul cartoncino con la colla |
Autore: | magosti [ 20/07/2011, 8:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: carabinus? |
Perdonami se non sono stato sufficientemente chiaro. ![]() Per dimensioni intendevo la lunghezza (dall'apice delle mandibole all'apice delle elitre), possibilmente misurata nel modo più preciso possibile e non spannometrica ![]() Per notiziole intendevo informazioni del tipo, sulla riva di un fiume, in un prato, in una zona umida/asciutta. Nel caso di insetti che ritrovi su piante spesso può essere interessante sapere anche su che specie vegetale l'hai trovato. ![]() |
Autore: | Tc70 [ 21/07/2011, 17:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: carabinus? |
magosti ha scritto: Sicuramente Carabidae. Probabilmente Limodromus assimilis (Paykull, 1790) In generale, quando posti un insetto, ricordati di indicare sempre le dimensioni e magari qualche notiziola sul luogo di ritrovamento. Molte volte può essere utile per indirizzare la corretta determinazione. Cerca anche di evitare che spilli o altro coprano il corpo dell'insetto, nascondendo caratteri che potrebbero essere importanti per l'identificazione. ![]() Flavio....meglio postare nella sezione giusta....COLEOPTERA... ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Mikiphasmide [ 21/07/2011, 17:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: carabinus? |
Mi sa che qualcosa non quadra. Nel cartellino della foto c'è scritto che l'hai trovato il 25/X/2010, ma nel titolo hai messo che l'hai trovato il 18/VII/2011. Forse hai frainteso. Nella barra che c'è quando posti un insetto devi metter la data del ritrovamento dell'insetto, non il giorno in cui posti la discussione! ![]() |
Autore: | eurinomio [ 21/07/2011, 18:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: carabinus? |
Mikiphasmide ha scritto: ...Nella barra che c'è quando posti un insetto devi metter la data del ritrovamento dell'insetto, non il giorno in cui posti la discussione! ![]() vorrei anche aggiungere che se lo hai preso ad ottobre ormai sarà secco e che, per poterlo incollare su cartellino, dovrai prima ammorbidirlo. ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |