Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 8:49

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Collembolo

30.X.2011 - ITALIA - Marche - PU, Pesaro, Collina Baratoff


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Collembolo
MessaggioInviato: 20/12/2011, 8:46 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4847
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
A volte mi capita, col vaglio, di raccattare con la pipetta o il pennello delle cose così minuscole da non capire neanche se sono materiale vivente o no :D
Poi una volta messe nella piastra petri sotto il biocchio qualcuna si sveglia... :o
Questo cosino era piccolissimo e quelle due estroflessioni con quei due puntini gli davano un aria da...ET : strano ma estremamente tenero, magari, nel suo mondo microbico è un mostro temibile :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


P1130215.JPG

P1130218.JPG

P1130219.JPG

P1130220.JPG


_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Micro bò
MessaggioInviato: 20/12/2011, 10:25 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:16
Messaggi: 6890
Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
Ciao Marco,
a m e ricorda un Collembolo :oooner:

_________________
Immagine Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Micro bò
MessaggioInviato: 20/12/2011, 10:32 
Avatar utente

Iscritto il: 25/02/2009, 20:08
Messaggi: 1469
Località: Paceco - Trapani
Nome: Luigi Barraco
anche per me collembolo

_________________
:D Gigi


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Micro bò
MessaggioInviato: 20/12/2011, 10:43 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:16
Messaggi: 6890
Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
Ne sono sempre più certo, guardate i rappresentanti della Familia Odontellidae Massoud, 1967

_________________
Immagine Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Micro bò
MessaggioInviato: 20/12/2011, 14:50 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5623
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Collembolo è sicuro :ok: La famiglia mi sembra più Hypogastruridae, noto una certa somiglianza con questo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Micro bò
MessaggioInviato: 20/12/2011, 15:26 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Determinare un collembolo da quelle foto mi sembra piuttosto azzardato. Quando cerco di capirci qualcosa di queste simpaticissime bestioline, di solito provo ad orientarmi grazie a questi due siti:
http://www.stevehopkin.co.uk/collembolagallery/
http://46.18.32.69/~doehetzelf/index.html

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Micro bò
MessaggioInviato: 20/12/2011, 15:28 
 

Iscritto il: 20/05/2011, 14:59
Messaggi: 237
Località: Roma
Nome: Claudio Piredda
A me sembra più un Neanuridae :hi:

_________________
Claudio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Micro bò
MessaggioInviato: 20/12/2011, 16:20 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4847
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
Grazie a tutti per i links alla scoperta di questo micromondo sconosciuto :ok:

_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: