Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/07/2025, 12:32

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

larva

17.I.2012 - ITALIA - Trentino-Alto Adige - TN, Tuenno


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: larva
MessaggioInviato: 18/01/2012, 0:34 
Avatar utente

Iscritto il: 10/01/2012, 0:30
Messaggi: 65
Località: Val di Non TN
Nome: fernando de paoli
un saluto a tutti.
questa mattina ho trovato questa larvetta ( 14/15 mm) su una pianta di orchidea. l' orchidea in questione risulta danneggiata notevolmente in tutte le sue parti aeree.
per caso qualcuno sa dirmi a che specie appartiene?
era già così quando l' ho raccolta.
ho anche trovato 4 esemplari adulti di Cacyreus marshalli, tre morti e uno ancora vivo, sui vetri di una finestra esposta a sud (ufficio Pro Loco, ora quasi sempre chiuso) e pensavo fosse una sua larva.
poi in rete ho visto che le larvette di Cacyreus sono pelose e si nutrono di gerani.
quindi dovrebbe essere altra specie.
le immagini di Cacyreus marshalli le posterò più avanti per la conferma.
saluti. fernando


larva 3.jpg

larva 2.jpg

larva 1.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: larva
MessaggioInviato: 18/01/2012, 1:22 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Non è che dalle foto si veda molto! Un po' più grandi sarebbe stato meglio.

Comunque sembrerebbe una larva di Imenottero Tenthredinidae. Mi pare di vedere più zampe di quante dovrebbero essercene. Credo che tu abbia colto la larva nell'atto della muta, per cui la metà posteriore è ancora racchiusa nella vecchia cuticola, e le zampe posteriori in realtà sono quelle che facevano parte della vecchia epidermide, di cui la larva si sta liberando.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: larva
MessaggioInviato: 18/01/2012, 10:56 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 22:59
Messaggi: 1442
Località: Rocca di Papa (Roma)
Nome: Paolo Mazzei
A me sembra un lepidottero nottuide, ma una foto decisamente più grande aiuterebbe molto... ;)

_________________
Paolo Mazzei
Presidente della Associazione Lepidotterologica Italiana - ALI
leps.it: Moths and Butterflies of Europe and North Africa
serifoswildlife.net: Serifos wildlife
seychelleswildlife.info: Seychelles Wildlife


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: