Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 13:42

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

identificazione imenotteri

 


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: identificazione imenotteri
MessaggioInviato: 28/06/2012, 14:59 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:17
Messaggi: 1025
Località: Roma
Nome: Agostino Letardi
Salve,

un collega mi ha passato alcune foto di ditteri e imenotteri senza molte altre informazioni: credo provengano dagli allevamenti di tefrididi che hanno nel laboratorio. Chiederebbe consulenza sulla famiglia o al limite sul genere di appartenenza. Finisco con gli imenotteri. Grazie e buone cose


hym7.jpg

hym6.jpg

hym5.jpg

hym4.jpg

hym3.jpg

hym2.jpg

hym1.jpg


_________________
agostino letardi
http://neurotteri.casaccia.enea.it
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: identificazione imenotteri
MessaggioInviato: 28/06/2012, 15:02 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Gli ultimi 3 dovrebbero essere Torymidae. ;) :hi:

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: identificazione imenotteri
MessaggioInviato: 28/06/2012, 15:53 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
:no: :no1: :no:

Roberto :to:

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: identificazione imenotteri
MessaggioInviato: 28/06/2012, 16:01 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5626
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
FORBIX ha scritto:
Gli ultimi 3 dovrebbero essere Torymidae. ;) :hi:


Per me sono Eupelmidae ;)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: identificazione imenotteri
MessaggioInviato: 28/06/2012, 19:33 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:02
Messaggi: 1428
Località: Verona - Roma - Foggia e sporadicamente Padova
Nome: Filippo Di Giovanni
eheheh... ho come un deja-vu. :mrgreen: E pensare che il mio primo pensiero era stato quello di indirizzare verso il forum !

Giusto per il forum, riporto nuovamente le mie risposte:

1-3 Chalcidoideo, Eupelmidae o Eulophidae non mi ricordo le differenze

4 Braconidae

5-6 Diplazon (Ichneumonidae Diplazontinae) [che parassitizza Sirfidi]

7 Braconidae

A presto, Pippo

_________________
"Non posso separare il piacere estetico che provo nel vedere una farfalla dal piacere scientifico di sapere che cosa è" (V.Nabokov)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: identificazione imenotteri
MessaggioInviato: 28/06/2012, 22:08 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:17
Messaggi: 1025
Località: Roma
Nome: Agostino Letardi
Eopteryx ha scritto:
eheheh... ho come un deja-vu. :mrgreen: E pensare che il mio primo pensiero era stato quello di indirizzare verso il forum !

Giusto per il forum, riporto nuovamente le mie risposte:

1-3 Chalcidoideo, Eupelmidae o Eulophidae non mi ricordo le differenze

4 Braconidae

5-6 Diplazon (Ichneumonidae Diplazontinae) [che parassitizza Sirfidi]

7 Braconidae

A presto, Pippo


grazie anche a nome di Massimo, che a sua volta ti avrà ringraziato personalmente :lol:
Io non avevo che il forum come risorsa... mica so' un imenotterologo ;)

ciao ciao :lov1:

_________________
agostino letardi
http://neurotteri.casaccia.enea.it


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: