Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Issidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=313&t=35984
Pagina 1 di 1

Autore:  Luca1 [ 02/07/2012, 15:24 ]
Oggetto del messaggio:  Issidae

Qualcuno potrebbe aiutarmi nel capire di che insetto si tratta.

Grazie a tutti

Allegati:
a.jpg


Autore:  marco villa [ 02/07/2012, 15:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Determinazione insetto

servirebbero foto più dettaglite del soggetto in esame

Autore:  Luca1 [ 02/07/2012, 15:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Determinazione insetto

il problema è caricarle visto il limite delle dimensioni imposto dal forum. Potrei inviare via e-mai se qualcuno ritenesse di poterlo identificare.

Grazie

Autore:  cosmln [ 02/07/2012, 15:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Determinazione insetto

Luca1 ha scritto:
il problema è caricarle visto il limite delle dimensioni imposto dal forum. Potrei inviare via e-mai se qualcuno ritenesse di poterlo identificare.

Grazie


puoi fare un taglio ;)

:hi:

Autore:  Luca1 [ 02/07/2012, 15:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Determinazione insetto

provo e rimando subito

Autore:  Luca1 [ 02/07/2012, 15:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Determinazione insetto

Cosi va meglio?

Allegati:
a.jpg


Autore:  Tc70 [ 02/07/2012, 17:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Determinazione insetto

Sembra una Cicalina sp. :? :hi:

Autore:  Maura [ 02/07/2012, 18:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Determinazione insetto

Dovrebbe essere un Issidae, ma su questa foto non oso andare oltre :)

:hi:

Autore:  FrS [ 02/07/2012, 18:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Determinazione insetto

Come dice Maura è un Issidae, probabilmente qualcosa tipo Hysteropterum/Agalmatium.

Ciao
Francesco

Autore:  marco villa [ 02/07/2012, 18:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Determinazione insetto

se è un Issidae credo sia più un Hysteropterum sp. ma non sono espertissimo. :oops:

Autore:  Luca1 [ 02/07/2012, 20:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Determinazione insetto

Grazie mille per le risposte. Se riesco provero a postare qualcosa di meglio.

Sapete di che si nutre? E' dannoso per le piante? Ha degli antagonisti?

Autore:  Luca1 [ 02/07/2012, 20:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Determinazione insetto

Un altra domanda,scusate l'ignoranza, il nome comune è Cicalina?

Autore:  marco villa [ 02/07/2012, 21:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Determinazione insetto

se vuoi dargli un nome rapido puoi chiamarla cicalina come dici tu :bln:
questi insetti si sviluppano mutando e quindi hanno una metamorfosi incompleta. Durante gli stadi vitali l'insetto si nutre di linfa, esso presenta un "tubicino" che tiene nascosto sotto al corpo (un po come le farfalle) con qui penetra steli e succhia i liquidi con la sua cannuccia.
Di nemici ne ha di sicuro: Asilidi, mantidi, libellule, carabidi, reduvidi ecc...
Di norma non è molto dannoso ma puo anche arrecare danni a certe piante da quel che so(e cioè abbastanza poco in questo campo)
ciao :hi: :hi: :hi:

Autore:  Luca1 [ 03/07/2012, 19:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Determinazione insetto

Ringrazio tutti per le preziose informazioni e per la disponibilità.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/