Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
smistamenti 2 part one http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=313&t=36952 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Mikiphasmide [ 02/08/2012, 14:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: smistamenti 2 part one |
Ariecchime pur'io ![]() Foto 1: Harpalus sp - Carabidae Foto 2: Carterus sp - Carabidae Foto 3: Carabus (Archicarabus) rossii Dejean, 1826 - Carabidae Foto 4: Non ho idea del genere ![]() Foto 5: Ancora Carabus (Archicarabus) rossii Dejean, 1826 - Carabidae |
Autore: | Fumea crassiorella [ 02/08/2012, 14:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: smistamenti 2 part one |
neurottero ha scritto: Chiaramente ogni suggerimento è ben gradito Il mio è quello di postare separatamente ogni specie!! ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Maura [ 02/08/2012, 14:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: smistamenti 2 part one |
Fumea crassiorella ha scritto: neurottero ha scritto: Chiaramente ogni suggerimento è ben gradito Il mio è quello di postare separatamente ogni specie!! ![]() ![]() ![]() Concordo con Roberto Comunque il 4° è un Tschitscherinellus cordatus |
Autore: | ricdoc57 [ 02/08/2012, 14:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: smistamenti 2 part one |
Veramente io avrei qualche opinione divergente. A mio avviso il n. 1 è un Pseudophonus rufipes e il n. 4 un Poecilus cupreus. Se si potessero avere delle foto un po' più dettagliate certamente potremmo dare diagnosi più certe. Buon pomeriggio ![]() |
Autore: | Livio [ 02/08/2012, 15:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: smistamenti 2 part one |
ricdoc57 ha scritto: Veramente io avrei qualche opinione divergente. Ciao Riccardo. Le fotografie sono numerate al contrario: il n.1 è l'ultimo inserito ![]() |
Autore: | neurottero [ 02/08/2012, 18:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: smistamenti 2 part one |
Fumea crassiorella ha scritto: neurottero ha scritto: Chiaramente ogni suggerimento è ben gradito Il mio è quello di postare separatamente ogni specie!! ![]() ![]() ![]() ![]() chiedo scusa ma l'istinto di partenza era solo quello di avere alcune indicazioni di massima e ho quindi "dimenticato" per inesperienza la buona abitudine di postare ogni singolo esemplare per proprio conto purtroppo devo dire che è proprio l'esatto contrario di quello che io preferisco con i Neuropterida e invede di ricordarmi la comune regola, mi sono istintivamente comportato come desidererei ricevere io richieste di consulenza. Con prossimi invii sarò più accorto. Parola di boy scout ![]() Buone cose |
Autore: | Carlo Monari [ 02/08/2012, 21:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: smistamenti 2 part one |
Per quello che vale l'opinione di un non entomologo, penso che in una sezione sistematica la regola un post - un esemplare sia assolutamente inderogabile. Ci sono altre sezioni, da entomologia generale, domande e risposte e ambienti e microhabitat dove viceversa è spesso logico e necessario includere diversi esemplari nello stesso post. |
Autore: | gomphus [ 02/08/2012, 21:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: smistamenti 2 part one |
Carlo Monari ha scritto: Per quello che vale l'opinione di un non entomologo, penso che in una sezione sistematica la regola un post - un esemplare sia assolutamente inderogabile. Ci sono altre sezioni, da entomologia generale, domande e risposte e ambienti e microhabitat dove viceversa è spesso logico e necessario includere diversi esemplari nello stesso post. può darsi, ma sul nostro sito partner anche in questi casi si richiede di postare le foto di insetti differenti, magari anche nello stesso post, ma in differenti messaggi successivi anche le richieste di determinazione possono contenere più specie, ma si chiede di postarle in messaggi diversi è anche vero che lì è più semplice per i moderatori sistemare i post degli autori distratti ![]() p.s. il n° 4 (faccio riferimento al commento alle foto) è un Carterus (non un Tschitscherinellus), ma ci vorrebbe qualcosina di più come immagini e il n° 2 (immagino che sia quello che riccardo intendeva come n° 4) a me ![]() quindi, visto che agostino invoca suggerimenti, ne ho uno anch'io INDICARE SEMPRE LE DIMENSIONI |
Autore: | Mikiphasmide [ 02/08/2012, 22:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: smistamenti 2 part one |
Mikiphasmide ha scritto: Ariecchime pur'io I miei riferimenti (foto n°1, n° 2...) si riferiscono al posizionamento delle foto ora, non nell'ordine in cui sono state inserite.
![]() Foto 1: Harpalus sp - Carabidae Foto 2: Carterus sp - Carabidae Foto 3: Carabus (Archicarabus) rossii Dejean, 1826 - Carabidae Foto 4: Non ho idea del genere ![]() Foto 5: Ancora Carabus (Archicarabus) rossii Dejean, 1826 - Carabidae |
Autore: | neurottero [ 03/08/2012, 8:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: smistamenti 2 part one |
gomphus ha scritto: ....snip.... p.s. il n° 4 (faccio riferimento al commento alle foto) è un Carterus (non un Tschitscherinellus), ma ci vorrebbe qualcosina di più come immagini e il n° 2 (immagino che sia quello che riccardo intendeva come n° 4) a me ![]() quindi, visto che agostino invoca suggerimenti, ne ho uno anch'io INDICARE SEMPRE LE DIMENSIONI il divertente ![]() ![]() Il fatto è che ieri mattina parallelamente mi stavo studiando alcuni simpatici (per me) megalotteri e neurotteri vietnamiti ![]() comunque la mia idea era di avere qualche "indirizzamento", sapendo che la situazione per i Coleoptera è ben più complessa che con i Neuroptera, per poi magari chiedere a singoli specialisti se sono disponibili a studiare gruppi di loro competenza.... Nel frattempo grazie a tutti coloro che pazientemente (visto anche il caos con cui la cosa è stata proposta) hanno mandto suggerimenti e ipotesi di determinazione ![]() |
Autore: | neurottero [ 03/08/2012, 8:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: smistamenti 2 part one |
e comunque, nel frattempo, per metterci la toppa, le dimensioni (lunghezza) degli esemplari dall'alto in basso: ex5: 1,4 cm ex4: 0,8 cm ex3: 2,3 cm ex2: 1,3 cm ex1: 2,3 cm Buone cose |
Autore: | ricdoc57 [ 03/08/2012, 12:49 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: smistamenti 2 part one | ||
Io effettivamente mi ero fatto ingannare, non vedendo i numerini e seguendo la numerazione data da Mikifasmide. Comunque insisto che a mio avviso il numero 2 non è un Agonum ma un Poecilus cupreus. Anche le dimensioni date da Agostino (1,3 cm) non sono da Agonum. Ho provato a schiarire un po' la foto e ruotarla e si vede un po' meglio, tra l'altro si nota il colore rosso dei primi antennomeri. Per quanto riguarda il Carterus (n° 4), potrebbe trattarsi di C. gilvipes o C. fulvipes, non c'è scampo! Io voterei per C. fulvipes. Saluti ![]()
|
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |