Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
smistamenti 2 part two http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=313&t=36953 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Mikiphasmide [ 02/08/2012, 14:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: smistamenti 2 part two |
Perchè tutti in un post? ![]() Comunque, provo a dare un nome seppur generico a qualcuno: Foto 1: Credo Meliboeus sp - Buprestidae Foto 2: Staphylinidae Foto 3: Silphidae, Silpha sp se la lunghezza della testa è uguale alla sua larghezza. Phosphuga atrata se la testa è più lunga che larga. Foto 4: Vedi sopra Foto 5: Ocypus sp, prob. O. olens (O. Muller, 1764) ![]() |
Autore: | Julodis [ 02/08/2012, 14:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: smistamenti 2 part two |
Mikiphasmide ha scritto: Foto 1: Credo Meliboeus sp - Buprestidae Coraebus elatus! Agostino, hai deciso di far impazzire i curatori per suddividere le tue richieste di determinazione in altrettanti messaggi quante sono le specie? Io entro in sciopero! |
Autore: | Mikiphasmide [ 02/08/2012, 15:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: smistamenti 2 part two |
Julodis ha scritto: Coraebus elatus! Infatti non è la prima volta che li confondo!
|
Autore: | mascalzonepadano [ 02/08/2012, 15:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: smistamenti 2 part two |
Il primo Stafilinide è Ontholestes murinus, il secondo forse Ocypus olens ma dalla foto non sono sicuro, potrebbe essere anche O. italicus. Dei Silfidi il primo mi sembra Silpha tristis, il secondo Phosphuga atrata, ma x entrambi non si può essere sicuri (specialmente il secondo se non si vede la testa). Nic |
Autore: | neurottero [ 02/08/2012, 18:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: smistamenti 2 part two |
Julodis ha scritto: Mikiphasmide ha scritto: Foto 1: Credo Meliboeus sp - Buprestidae Coraebus elatus! Agostino, hai deciso di far impazzire i curatori per suddividere le tue richieste di determinazione in altrettanti messaggi quante sono le specie? Io entro in sciopero! ![]() chiedo scusa ma l'istinto di partenza era solo quello di avere alcune indicazioni di massima e ho quindi "dimenticato" per inesperienza la buona abitudine di postare ogni singolo esemplare per proprio conto ![]() purtroppo devo dire che è proprio l'esatto contrario di quello che io preferisco con i Neuropterida e invece di ricordarmi la comune regola, mi sono istintivamente comportato come desidererei ricevere io richieste di consulenza. Con prossimi invii sarò più accorto. Parola di boy scout ![]() Buone cose |
Autore: | Honza [ 02/08/2012, 20:20 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: smistamenti 2 part two | ||
Ontholestes murinus (Linnaeus, 1758) - Staphylinidae Staphylinini Staphylinina
|
Autore: | Andricus [ 02/08/2012, 21:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: smistamenti 2 part two |
Per determinare le due Silpha è necessario avere una foto delle elitre in cui si veda bene la punteggiatura ![]() |
Autore: | Honza [ 03/08/2012, 6:45 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Re: smistamenti 2 part two | |||
Ocypus confronta con questi species
|
Autore: | neurottero [ 03/08/2012, 9:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: smistamenti 2 part two |
prima di tutto i ringraziamenti a coloro che hanno dato utili indicazioni. Il materiale è a disposizione degli specialisti in caso di un quanche interesse a riguardo. Poi, le dimensioni (lunghezza), che mi ero dimenticato di indicare nell'invio del post (e con la dimenticanza di inviare ogni esemplare in un singolo post, fanno due! ![]() Ontholestes murinus: 1,3 cm col3: 1,5 cm col4: 1,2 cm Ocypus sp.: 2,4 cm di Coraebus elatus non ho preso la lunghezza... se serve, posso farlo lunedì prossimo.... ancora grazie e buone cose ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |