Autore |
Messaggio |
silviac
|
Inviato: 15/08/2012, 22:08 |
|
Iscritto il: 15/08/2012, 15:06 Messaggi: 34
Nome: silvia campedel
|
salve a tutti , mi rendo conto che non sia magari il forum più adatto per chiedere aiuto per eliminare gli insetti ma stà diventando un problema. Se qlc potesse aiutarmi. Premesso che ho una bimba di 4 mesi che nella sua camera non arriva praticamente il sole che ho umidificato x tutta la primavera x farla respirare meglio con una umidità intorno al 60. Pur vivendo in montagna quest estate è caldo e è un periodo che in camera ci sono 24-26 gradi e umidità 70-75. Tempo fa ho tolto della muffa dal bordo della finestra poi non si è ripresentata e non ho usato prodotti specifici. Adesso mi ritrovo la camera invasa da psocotteri o almeno credo ce ne sono di bianchi molto piccoli e ce ne sono di marroni ancora più piccoli. Ora vi chiedo alcuni consigli non dico x eliminarli tutti ma x risolvere il problema. Cosa si intende x arieggiare e anche se non c è sole ? L altro giorno ho preso un deumidificatore che pur accendendo solo poche ore al giorno ha portato l umidità al 60. Stasera poi ho notato gli animaletti anche sul deumidificatore ! Forse xchè non ho svuotato la vaschetta del acqua ? Sono terrorizzata dal trovarli addosso a mia figlia ! Quindi vi chiedo se si attaccano all uomo e cosa provocano in termini di allergie visto che io soffro di orticaria e la bimba ha la predisposizione alle allergie. Si attaccano ci vistiti nei cassetti e nel caso è sufficiente lavare a 30 gradi ? Infestano anche i materassi ? Per eliminarli dalla biancheria è sufficiente metterla al sole ? E poi se apro la finesta spengo il deumidificatore e viceversa ? Grazie a chi vorrà dedicarmi un pò di tempo , almeno x rendermi conto del problema. Silvia
|
|
Top |
|
 |
Hemerobius
|
Inviato: 15/08/2012, 22:22 |
|
Iscritto il: 02/02/2009, 23:32 Messaggi: 5642 Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
|
Primo consiglio: stai serena. Fossero sempre questi i problemi. Vediamo innanzitutto se sono psocotteri. Anche se sono piccoli prova a confrontarli con questi (ad esempio), e dicci se sono loro. Roberto 
_________________ verum stabile cetera fumus
|
|
Top |
|
 |
silviac
|
Inviato: 16/08/2012, 8:43 |
|
Iscritto il: 15/08/2012, 15:06 Messaggi: 34
Nome: silvia campedel
|
Grazie Roberto x la sollecita risposta. Cerco di stare serena ma non è facile. Con gli acari convivo con il ragno che ha scelto come casa lo specchietto della mia auto anche , ma questi animaletti mi preoccupano. Non ti nascondo che mi sono trasferita a dormire in soggiorno con la bimba. Allora , quelli più grandi e chiari sono cmq piccoli e non riesco a fotografarli però ci assomigliano nel senso che hanno 8 zampe , quelli più piccoli non riesco a vederli bene a occhio nudo. Se può esserc utile li ho notati xchè si affollano sul cellulare e tubetto di crema. Penso siamo psocotteri xchè l umidità è alta e da diversi mesi e x paura entrino le api che hanno fatto la loro casa sull abbaino è parecchio che non apro la finesta in quella camera. Sono trasparenti visti sul muro o sul comodino o sulla sveglia e sono marroni visti sul fasciatoio giallo della bimba. Che poi non sò da dove arrivino sembra che saltino. Mi spaventano soprattutto xchè in certi punti li vedo ma essendo la camera poco luminosa non sò se abbiano infestato anche i letti !
|
|
Top |
|
 |
hutia
|
Inviato: 16/08/2012, 8:48 |
|
|
otto zampe niente psocotteri ma acari, sei sicura che hanno otto zampe pero? concordo con heme stai tranquilla... qui in molti vogliono aiutarti ne sono sicuro..quindi chiedi pure
semplice appassioanto Fabrizio
|
|
Top |
|
 |
Hemerobius
|
Inviato: 16/08/2012, 9:03 |
|
Iscritto il: 02/02/2009, 23:32 Messaggi: 5642 Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
|
Non apri la finestra per paura delle api  ! Ma sei sicura che il problema siano le allergie e non le tue fobie ? Scusa se sono molto franco, ma è meglio affrontare i problemi di petto. Qui ogni tanto abbiamo persone, come te, che si rivolgono a noi per consigli perché stanno vivendo proprio male, ma ti assicuro che nella maggioranza dei casi il problema non è la presenza degli insetti, ma il timore che questa presenza suscita. Il timore di chissà quali nefande conseguenze. C'è chi arriva ad usare insetticidi in casa propria (che sempre sostanze chimiche velenose sono) pur di non avere due lepisme (pesciolini d'argento). Comunque il punto di partenza è che non sappiamo cosa siano. Qualche macchina fotografica ce l'hai? Riesci a fare una foto di una qualche superficie in cui contrastino (loro scuri, superficie chiara o il contrario)? Non importa l'ingradimento l'importante è che la foto sia appena nitida. Roberto 
_________________ verum stabile cetera fumus
|
|
Top |
|
 |
elleelle
|
Inviato: 16/08/2012, 9:57 |
|
Iscritto il: 28/05/2009, 16:38 Messaggi: 4959
Nome: luigi lenzini
|
Prova a confrontarli con questi che rendono meglio l'idea essendo fotografati in natura. Ci sono anche quelli più piccoli e scuri come dicevi tu.  luigi
|
|
Top |
|
 |
hutia
|
Inviato: 16/08/2012, 10:33 |
|
|
concordo con Hemerobius uhmm oggi mi sembri quasi me Heme  ...evidente tu hai il nullaosta, se lo avessi detto io
|
|
Top |
|
 |
Hemerobius
|
Inviato: 16/08/2012, 10:40 |
|
Iscritto il: 02/02/2009, 23:32 Messaggi: 5642 Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
|
hutia ha scritto: ... uhmm oggi mi sembri quasi me Heme  ...evidente tu hai il nullaosta, se lo avessi detto io scusa Silvia è una cosa tra me e Fabrizio Roberto 
_________________ verum stabile cetera fumus
|
|
Top |
|
 |
silviac
|
Inviato: 16/08/2012, 12:40 |
|
Iscritto il: 15/08/2012, 15:06 Messaggi: 34
Nome: silvia campedel
|
Grazie davvero a tutti x l interessamento ! Non pensavo qlc mi rispondesse visto che mi rendo conto di chiedere aiuto a persone che evidentemente gli insetti non li detestano. Sono una fobia e ne ne rendo conto ma sono così piccoli che si fa fatica a vederli e non sò se ve ne siano ovunque ! Le api o i ragni almeno li vedo ! E poi si teme sempre quello che non si conosce. Cerco di fotografarli così vediamo di cosa si tratta. Chissà poi da quanto tempo ci sono e non li avevo visti. O meglio qlc lo avevo visto ma l ho ignorato. Non mi spaventa ci sia qlc animaletto in casa , o spaventa l invasione. Ho fatto delle foto , poi le scarico sul pc e le allego. Che ho bisogno dello psicanalista lo dice anche il mio compagno ma sono così avvilita di aver creato questo problema in una casa che non è neanche mia ! Poi l idea di mettere in bocca durante la notte il ciuccio a mia figlia con su quei cosini immaginate come mi da sentire. Preferirei fossero acari ma li vedrei ad occhio nudo ? Pomeriggio vi invio le foto . Intanto grazie mille x l aiuto anche la franchezza. . .
|
|
Top |
|
 |
Hemerobius
|
Inviato: 16/08/2012, 13:08 |
|
Iscritto il: 02/02/2009, 23:32 Messaggi: 5642 Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
|
silviac ha scritto: ... Preferirei fossero acari ... Ecco su questo mi sa che sbagli proprio. Roberto 
_________________ verum stabile cetera fumus
|
|
Top |
|
 |
hutia
|
Inviato: 16/08/2012, 14:40 |
|
|
vai Silvia , tranquilla...sono animaletti simpatici e cmq capiamo perfettamente il tuo stato d'animo. ciao ciao Fabrizio
|
|
Top |
|
 |
silviac
|
Inviato: 16/08/2012, 15:02 |
|
Iscritto il: 15/08/2012, 15:06 Messaggi: 34
Nome: silvia campedel
|
Rieccomi amici, vi invio una foto, è l'unica un pò nitida. Di quelli bianchi più grandi al momento non ne vedo (li ho aspirati stamattina), quelli più scuri sono davvero troppi piccoli anche per vederli ad occhio nudo e sul fasciatoio giallo non riesco a fotografarli (mi procurerò una lente). Io ho visto 8 zampe ma 2 possono essere antenne. Booooooooo. Tra l'altro da dove arrivano continuamente visto che uso l'aspirapolvere la mattina e dopo poche ore sono ancora lì ? Silvia
|
|
Top |
|
 |
Hemerobius
|
Inviato: 16/08/2012, 16:21 |
|
Iscritto il: 02/02/2009, 23:32 Messaggi: 5642 Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
|
Ma dove sarebbero? Sulle superficie nere? Roberto 
_________________ verum stabile cetera fumus
|
|
Top |
|
 |
Mauro
|
Inviato: 16/08/2012, 16:57 |
|
Iscritto il: 20/07/2009, 16:32 Messaggi: 5812 Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
|
Silvia, con calma, senza preocuparti più di tanto, cerca qualcuno fra parenti e conoscenti che abbia un po' di pratica di fotografia per farti aiutare a fare qualche foto leggibile. Senza vedere gli insetti non si può fare nessuna ipotesi.
_________________ Mauro
|
|
Top |
|
 |
silviac
|
Inviato: 16/08/2012, 18:39 |
|
Iscritto il: 15/08/2012, 15:06 Messaggi: 34
Nome: silvia campedel
|
Allora il mio compagno per disperazione mi ha aiutata a fare una foto. Vediamo se si capisce.
|
|
Top |
|
 |
|