Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Phaedon sp. ? - Chrysomelidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=313&t=40352 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Julodis [ 11/11/2012, 12:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: da ID |
Queste foto non aiutano molto. Forse potrebbe essere Prasocuris (Hydrothassa) glabra (Herbst, 1783), ma con molti dubbi. |
Autore: | Julodis [ 12/02/2014, 19:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: da ID |
Possibile che questo Chrysomelidae non l'abbia visto nessuno? (per quel che si può vedere) |
Autore: | Maurizio Bollino [ 12/02/2014, 20:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: da ID |
Non si vede quasi nulla, comunque troppo globoso per essere Prasocuris s.l. Penserei piuttosto a un Phaedon, ma ci vuole comunque molta fantasia....... |
Autore: | Chalybion [ 12/02/2014, 22:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: da ID |
Indubbiamente foto migliori sono opportune: la prima del gn. Phaedon quasi sicuramente, per la regolaritĂ dei punti su elitre e torace. Bisogna confermare che esiste un angolo (a lato) tra torace e base elitrale (torace + stretto della base elitrale). Sul secondo ex qualche dubbio tra Phaedon e Sclerophaedon (per una punteggiatura + grossolana e pare un po' disordinata): nel secondo caso senza angolo torace elitre (profilo del torace che si continua nelle elitre senza rientranza angolosa. In ogni caso non Hydrotassa per i motivi detti da Maurizio (Bollino). Inoltre H. glabra ha un bordo rosso ai margini elitrali. Giorgio. ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |