Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Aranea - ovisacco (ex Bozzolo di?)
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=313&t=42109
Pagina 1 di 1

Autore:  stefanobona [ 17/01/2013, 23:31 ]
Oggetto del messaggio:  Aranea - ovisacco (ex Bozzolo di?)

Immagino sia di un lepidottero..si potrebbe sapere indicativamente quale? C'erano dei buchini, sarà stato parassitizzato?

Allegati:
Bozzolo 00a.jpg


Autore:  elleelle [ 17/01/2013, 23:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bozzolo di?

Dimensioni?
Specie della pianta?
:hi: luigi

Autore:  f.izzillo [ 18/01/2013, 11:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bozzolo di?

C'è anche un animaletto... :roll:

Autore:  elleelle [ 18/01/2013, 14:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bozzolo di?

Mi sembra un afide. Purtroppo, ce ne sono di tutte le dimensioni e non serve a capire quanto è grande il bozzolo.
Io escluderei che possa essere il bozzolo di un lepidottero, cioè quello in cui avviene la trasformazione. Per me può essere un nido collettivo di bruchi giovanissimi, oppure un bozzolo di ragno, come verrebbe da pensare guardando il "picciolo".
O forse, anche un'ovatura di omottero, ma la vedo un po' improbabile.
:hi: luigi

Autore:  stefanobona [ 18/01/2013, 16:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bozzolo di?

L'animaletto è un afide. Il bozzolo era lungo sui 3 cm e attaccato alla setaria :)

Autore:  elleelle [ 18/01/2013, 17:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bozzolo di?

3 cm sono compatibili con un ovisacco di ragno, ma aspettiamo altri pareri ....
:hi: luigi

Autore:  Julodis [ 18/01/2013, 20:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bozzolo di?

elleelle ha scritto:
3 cm sono compatibili con un ovisacco di ragno

Vedendolo ho avuto anch'io la stessa idea.

Autore:  Hemerobius [ 19/01/2013, 3:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bozzolo di?

Ragno (ovisacco) :ok:

Roberto :to:

Autore:  elleelle [ 19/01/2013, 12:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bozzolo di?

Propendo per un grosso Araneidae, tipo Nuctenea, Araneus, Larinioides.
I fori potrebbero essere stati fatti da parassiti, ma anche dai ragnetti quando sono usciti.

Allego un ovisacco attribuibile ad uno dei generi detti sopra; la forma è diversa perché era applicato al muro di un ponticello, ma il materiale sembra simile. Da considerare che quello della prima foto è vecchio e quindi si è un po' deteriorato.
:hi: luigi

Allegati:
ovisacco nuctenea.JPG


Autore:  stefanobona [ 20/01/2013, 15:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bozzolo di?

Si direi che si possa escludere un lepidottero, grazie mille! :)

Autore:  AZi [ 21/01/2013, 20:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bozzolo di?

Per me è un ammasso di bozzoletti di braconidi fuoriusciti da qualche larva di lepidottero. Ho visto più volte questi ammassi gialli ed all'interno c'erano tanti piccoli bozzoli affusolati immersi in una matrice spugnosa. I forellini sono appunto i buchi di fuoriuscita dei braconidi adulti. Eventualmente si può spostare nel subforum Imenotteri per una conferma. :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/