| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| CLASSIFICAZIONE INSETTO http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=313&t=44231 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | supercarlos81 [ 05/05/2013, 11:18 ] | |||
| Oggetto del messaggio: | CLASSIFICAZIONE INSETTO | |||
BUONGIORNO A TUTTI VI PREGO. DITEMI CHE INSETTO E' QUESTO CHE HO TROVATO A CASA MIA A BRESCIA
|
||||
| Autore: | Alessio89 [ 05/05/2013, 14:46 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: CLASSIFICAZIONE INSETTO |
Ciao Carlo, benvenuto sul forum .L'insetto da te fotografato mi ricorda tanto un efemerottero, o meglio (probabilmente) una sua esuvia visto che non vedo le ali . Il corpo inoltre sembra particolarmente chiaro e irregolare, i cerci lunghi e ben sviluppati. Non mi interesso di questi insetti però, potrebbe essere la spoglia della subimmagine, questo spiegherebbe come sia finito su quel vetro, oppure quella ninfale, o potrei aver detto un sacco di stupidagini ... Aspettiamo altri pareri.Toglimi una curiosità, perchè scrivi in maiuscolo
|
|
| Autore: | supercarlos81 [ 05/05/2013, 17:36 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: CLASSIFICAZIONE INSETTO |
GRAZIE MILLE e scusa per il maiuscolo.... |
|
| Autore: | Seraph [ 05/05/2013, 17:49 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: CLASSIFICAZIONE INSETTO |
Ciao, sì, la seconda sembra anche a me la muta di efemerottero, mentre dalla prima foto non riesco ad andare tanto in là...hai la possibilità di fare qualche altro scatto? magari da sopra? |
|
| Autore: | Julodis [ 05/05/2013, 19:45 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: CLASSIFICAZIONE INSETTO |
Alessio ha detto bene. Quella sul vetro è l'esuvia della subimmagine (gli Efemerotteri sono gli unici insetti ad avere due stadi alati, e non solo l'ultimo, come tutti gli altri). Purtroppo non credo sia possibile, con queste foto, arrivare a determinare la specie, e forse neppure il genere (almeno con certezza). Comunque, se volevi sapere qualcosa su quel che può fare, stai tranquillo, è completamente innocuo. Questi insetti da "larve" vivono in acqua, dove si nutrono di vegetali e detrito organico, da adulti volano in giro giusto il tempo per riprodursi, e di solito non hanno neppure un apparato boccale. |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|