Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Bella Pupa
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=313&t=44376
Pagina 1 di 2

Autore:  marco paglialunga [ 10/05/2013, 23:22 ]
Oggetto del messaggio:  Bella Pupa

..echevvicredevate!!! :lol: :lol: :lol:
P1180758.JPG



Ha pure i capelli :D
P1180759.JPG

P1180760.JPG


..scavando in giardino, preparando la piscina delle tarte ;)
































































































:mrgreen:

Autore:  Anillus [ 10/05/2013, 23:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bella Pupa

....e che ci dovevamo aspettare da te :P :P :P :P

Non hai riportato le dimensioni ma a me da l'impressione di un Dermestide :?

Autore:  Julodis [ 10/05/2013, 23:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bella Pupa

A me pare un Nicrophorus. Ma le dimensioni aiuterebbero

Autore:  Valerio [ 10/05/2013, 23:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bella Pupa

No no, con quel capoccione a me sembra proprio uno Stafilinide, gli astucci alari poi sono piccoli!
Fichissima comunque

Autore:  marco paglialunga [ 10/05/2013, 23:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bella Pupa

...domani misuro :) stasera ho la schiena a pezzi :dead:

Autore:  Julodis [ 10/05/2013, 23:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bella Pupa

Se fosse uno Staphylinidae, così tozzo e con quelle zampe robuste, potrebbe essere solo un Emus hirtus.

Autore:  Valerio [ 11/05/2013, 10:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bella Pupa

Julodis ha scritto:
Se fosse uno Staphylinidae, così tozzo e con quelle zampe robuste, potrebbe essere solo un Emus hirtus.


Lo spero per lui, è una bestiola che io non ho mai avuto il piacere di incontrare

Autore:  Julodis [ 11/05/2013, 18:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bella Pupa

Valerio ha scritto:
Lo spero per lui, è una bestiola che io non ho mai avuto il piacere di incontrare

Nei nostri pascoli appenninici di mezza montagna non è infrequente.

Autore:  marco paglialunga [ 12/05/2013, 15:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bella Pupa

P1180813.JPG

Valerio ha scritto:
Julodis ha scritto:
Se fosse uno Staphylinidae, così tozzo e con quelle zampe robuste, potrebbe essere solo un Emus hirtus.


Lo spero per lui, è una bestiola che io non ho mai avuto il piacere di incontrare


...nemmeno io :(

Julodis ha scritto:
Nei nostri pascoli appenninici di mezza montagna non è infrequente.


Già, peccato che io non sia nè pascolo,nè mezza montagna (69 mt slm), nè appenninico :mrgreen: :to: :sma:

Autore:  Julodis [ 12/05/2013, 19:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bella Pupa

marco paglialunga ha scritto:
peccato che io non sia nè pascolo,nè mezza montagna (69 mt slm)


Sapevo che non eri piccolo, ma non mi sembravi così alto!

Comunque, questa specie non è esclusivamente montana. Sta pure in pianura.

Autore:  marco paglialunga [ 12/05/2013, 22:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bella Pupa

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Julodis ha scritto:
Comunque, questa specie non è esclusivamente montana. Sta pure in pianura.

...allora speriamo ;) e...attendiamo! :ok:

Autore:  marco paglialunga [ 29/05/2013, 14:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bella Pupa

...qualcosa si stà muovendo :D

Allegati:
P1180905.JPG


Autore:  Valerio [ 02/10/2013, 18:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bella Pupa

... insomma? è uscito?

Autore:  marco paglialunga [ 02/10/2013, 21:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bella Pupa

:| Lo guardo quasi tutti i giorni...per me s'è mummificato :cry:
Uno di sti giorni mi deciderò a far intervenire CSI (Coleopter Scene Investigation) :lol:

Autore:  Julodis [ 02/10/2013, 21:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bella Pupa

Se è ancora pupa dopo tutto questo tempo, mi sa tanto che l'è sciupà.

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/