Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

coleotteri di primavera13
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=313&t=45121
Pagina 1 di 1

Autore:  neurottero [ 05/06/2013, 15:14 ]
Oggetto del messaggio:  coleotteri di primavera13

e sempre nello stesso ambiente questi due carabidi verde-azzurro metallizzati che dapprima pensavo fossero la stessa specie, poi ho visto un pronoto assai diverso..
questo รจ di 9 mm
car12.jpg


e quest'altro di 8 mm
car13.jpg



Buone cose

Autore:  magosti [ 05/06/2013, 20:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: coleotteri di primavera13

Le elitre sono punteggiate e pubescenti o lisce.... :?
:hi:

Autore:  Notoxus59 [ 05/06/2013, 21:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: coleotteri di primavera13

Il primo mi sembra un Ophonus cribricollis, il secondo bisognerebbe sapere come ha detto Mauro se ha elitre punteggiate e pubescenti ;)

Autore:  neurottero [ 06/06/2013, 17:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: coleotteri di primavera13

Notoxus59 ha scritto:
Il primo mi sembra un Ophonus cribricollis, il secondo bisognerebbe sapere come ha detto Mauro se ha elitre punteggiate e pubescenti ;)


Grazie Mauro e Augusto. Domani ricontrollo le elitre e faccio sapere. :lov1:

Autore:  neurottero [ 07/06/2013, 8:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: coleotteri di primavera13

Notoxus59 ha scritto:
Il primo mi sembra un Ophonus cribricollis, il secondo bisognerebbe sapere come ha detto Mauro se ha elitre punteggiate e pubescenti ;)


controllo effettuato :)

elitre non particolarmente punteggiate ed essezialmente glabre (una serie di brevi setole lungo i bordi, qualche setola isolata sul pronoto). Grazie!

Autore:  magosti [ 07/06/2013, 20:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: coleotteri di primavera13

neurottero ha scritto:
...qualche setola isolata sul pronoto).

Intendi sui lati del pronoto nella parte anteriore :roll:

Autore:  neurottero [ 08/06/2013, 7:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: coleotteri di primavera13

magosti ha scritto:
neurottero ha scritto:
...qualche setola isolata sul pronoto).

Intendi sui lati del pronoto nella parte anteriore :roll:


veramente no... ho riguardato l'esemplare per controllare le elitre come suggeritomi, elitre che ho trovato glabre con l'eccezione dei bordi dove ho notato la presenza di una bordatura di brevi setole. Sul pronoto ho appena buttato un occhio per notare la presenza di rarissime ed isolate setole (ma non sono neanche sicurissimo che non fosse un artefatto) che non avei neanche probabilmente notato se non avessi aguzzato l'occhio (un vero eufemismo per un cecato come me...) per cercare una ventuale pubescenza sulle elite che francamente non mi pare proprio di aver visto....

Buone cose

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/