Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

dynastes hercules hercules 17cm
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=313&t=47984
Pagina 1 di 1

Autore:  Robert [ 30/09/2013, 19:44 ]
Oggetto del messaggio:  dynastes hercules hercules 17cm

dynastes hercules hercules 17cm

Autore:  Tc70 [ 30/09/2013, 20:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: dynastes hercules hercules 17cm

Complimenti un gran bel bestione :shock: ....da dove viene ...allevamento o natura....i dati.... :no1: ;) :roll: :hi:

Autore:  Robert [ 30/09/2013, 20:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: dynastes hercules hercules 17cm

per essere sincero mi sembra che da Guadalupe, io sono molto concentrato per ottenerli ,perche costano un sacco di soldi , di dove sono, non sono stato mai curioso. Comunque io non li vendo.

Autore:  Robert [ 30/09/2013, 20:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: dynastes hercules hercules 17cm

megasoma [1.elephante 2.mars 3.actaeon] 13cm

Autore:  Julodis [ 30/09/2013, 21:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: dynastes hercules hercules 17cm

Robert ha scritto:
Comunque io non li vendo.


Nessuno ti chiede di venderli, Robert, però devi rispettare le regole per aprire nuovi argomenti in questa sezione del Forum, di cui ti ricordo le due più importanti:
1 - non mettere specie diverse nella stessa discussione
2 - indicare sempre luogo e data di raccolta

Se puoi uniformarti, ci fa piacere arricchire il database del Forum con i tuoi magnifici esemplari, altrimenti ti suggerisco di utilizzare la sezione "Entomologia generale" oppure "Auguri, ricorrenze ed entomo-chiacchiere", dove non ci sono queste limitazioni.

Robert ha scritto:
io sono molto concentrato per ottenerli ,perche costano un sacco di soldi , di dove sono, non sono stato mai curioso.

Qualunque insetto, o qualsiasi altro reperto scientifico, senza indicazioni di raccolta, almeno della località, perde qualsiasi valore scientifico ed anche gran parte di quello commerciale.

Autore:  Robert [ 30/09/2013, 21:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: dynastes hercules hercules 17cm

mi dispiace ,sono qui da alcune ore ,ancora non capisco tanto,ma credo che e meglio che mi ritiro, non voglio disturbare questa ordine che io l ho transformata in disordine.

Autore:  Glaphyrus [ 30/09/2013, 21:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: dynastes hercules hercules 17cm

Robert ha scritto:
13cm


Belli e giganti... però sono "allungati" ad arte: l'articolazione fra pronoto e mesonoto è stata evidentemente mantenuta ben "stirata" durante l'essicazione ;)

Autore:  Julodis [ 30/09/2013, 22:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: dynastes hercules hercules 17cm

Robert ha scritto:
mi dispiace ,sono qui da alcune ore ,ancora non capisco tanto,ma credo che e meglio che mi ritiro, non voglio disturbare questa ordine che io l ho transformata in disordine.

Ti ho risposto nell'altro messaggio.

Glaphyrus ha scritto:
Belli e giganti... però sono "allungati" ad arte: l'articolazione fra pronoto e mesonoto è stata evidentemente mantenuta ben "stirata" durante l'essicazione ;)

Mi ricorda quello che ho dvuto fare tempo fa quando un amico mi ha chiesto di preparargli un Dynastes in modo che fosse più lungo possibile. Solo col "tiraggio" aveva guadagnato mezzo cm buono.

Autore:  eurinomio [ 01/10/2013, 2:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: dynastes hercules hercules 17cm

Robert ha scritto:
mi dispiace ,sono qui da alcune ore ,ancora non capisco tanto...


non c'è molto da capire, ma solo da attenersi alle norme del forum come ti ha suggerito Julodis:
in qusta sezione si posta una sola specie per discussione e sono indispensabili i dati di raccolta, altrimenti i tuoi esemplari non hanno alcun valore scientifico (e ne perdono una parte di quello economico).

Autore:  Eopteryx [ 01/10/2013, 12:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: dynastes hercules hercules 17cm

Julodis ha scritto:
un amico mi ha chiesto di preparargli un Dynastes in modo che fosse più lungo possibile. Solo col "tiraggio" aveva guadagnato mezzo cm buono.


Proporrei di spostare la discussione in "Entomologi e psicanalisi freudiana" :cr

Autore:  eurinomio [ 01/10/2013, 17:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: dynastes hercules hercules 17cm

Eopteryx ha scritto:
...Proporrei di spostare la discussione in "Entomologi e psicanalisi freudiana" :cr


sono d'accordo con te...sarebbe utile creare questa nuova sezione... :to:

Autore:  Julodis [ 01/10/2013, 21:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: dynastes hercules hercules 17cm

Intanto sposto questa e l'altra nella sezione più adatta, ovvero tra le discussioni non inserite nei forum sistematici.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/