Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Richiesta di classificazione
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=313&t=49687
Pagina 1 di 2

Autore:  White [ 15/12/2013, 13:50 ]
Oggetto del messaggio:  Richiesta di classificazione

:hi: Salve a tutti, vorrei una mano a classificare alcuni insetti della mia cassetta per preparare l'interrogazione sulla stessa.
Vi allego delle immagini (la qualità non è elevata, sono fatte con il cellulare, scusate) e la classificazione che ho attribuito ad ogni esemplare. Vorrei una vostra correzione, che in materia siete decisamente più esperti.
Lo schema di classificazione è:
Ordine
Sottordine
Famiglia
Genere
Specie
Nome comune.

Grazie mille a tutti per la vostra gentilezza. :lov2: :lov1:

Allegati:
Non ne ho idea.. ç____ç
xxx.jpg

Non sono sicura.. è la Chrysomela violacea?
Mi potete mandare la classificazione completa seguendo la mia scaletta?

xx.jpg

Ordine: Coleoptera
Sottordine: Polyphaga
Famiglia: Tenebrionidae
Genere: Tentyria
Specie: T. grossa

x.jpg


Autore:  marco villa [ 15/12/2013, 14:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Richiesta di classificazione

messaggio cancellato :D

Autore:  Valerio [ 15/12/2013, 14:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Richiesta di classificazione

Beh, visto che devi fare l'esame devi studiare un po' quindi posso darti degli indizi, non dirti tutto :D .

partendo dall'ultimo
Ordine e famiglia vanno bene ma il genere è Blaps, di più non so dirti.

il secondo, l'ordine lo sai ma non è una Chrysomela, fai attenzione alle antenne :)

IL primo, all'ordine non puoi non arrivarci e la famiglia è facile da trovare.
A più tardi
:hi:

ps: non ho fatto in tempo, qualcuno mi ha preceduto

Autore:  marco villa [ 15/12/2013, 14:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Richiesta di classificazione

Ho rovinato il gioco di Valerio! :cry:

Autore:  marco villa [ 15/12/2013, 14:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Richiesta di classificazione

Ok, ho rimosso il mio messaggio, sperando che White non sia arrivato in tempo :D

Autore:  f.izzillo [ 15/12/2013, 14:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Richiesta di classificazione

White, devi inserire una specie per post così come indicato nelle norme del Forum. :hi:

Autore:  Valerio [ 15/12/2013, 14:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Richiesta di classificazione

marco villa ha scritto:
Ok, ho rimosso il mio messaggio, sperando che White non sia arrivato in tempo :D


Grazie Marco :lol: :lol:
:birra:

Autore:  White [ 15/12/2013, 15:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Richiesta di classificazione

Valerio ha scritto:
marco villa ha scritto:
Ok, ho rimosso il mio messaggio, sperando che White non sia arrivato in tempo :D


Grazie Marco :lol: :lol:
:birra:


No, non sono arrivata in tempo.. :cry: :cry:
La famiglia del primo è Papilionidae? (Lepidoptera Heteroneura)

Autore:  marco villa [ 15/12/2013, 15:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Richiesta di classificazione

White ha scritto:
Papilionidae

Esatto! ;) Ora però devi arrivare alla specie, ci sono arrivato pure io che di Lepidoptera ne so 0!

Autore:  White [ 15/12/2013, 15:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Richiesta di classificazione

marco villa ha scritto:
White ha scritto:
Papilionidae

Esatto! ;) Ora però devi arrivare alla specie, ci sono arrivato pure io che di Lepidoptera ne so 0!


Mi sembra Iphiclides podalirius
Degli altri due invece non ne ho proprio idea.. per me son tutti uguali..

Autore:  marco villa [ 15/12/2013, 16:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Richiesta di classificazione

White ha scritto:
Mi sembra Iphiclides podalirius

Proprio lui! Dai che pure gli altri sono facili...

Autore:  Julodis [ 15/12/2013, 16:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Richiesta di classificazione

Per gli altri è facile arrivare al genere, ma per la specie ci vorrebbero foto migliori. Così si possono solo fare ipotesi. L'ultimo te l'ha già detto Valerio: Blaps. A me pare Blaps mucronata, ma potrebbe anche essere un'altra specie.

Per quello verde vai a controllare i Rutelidae, genere Anomala (Anomala e Mimela sono molto simili). Sul Forum credo ci siano tutte le specie italiane. Fai una ricerca e confronta il tuo esemplare con ciò che trovi, oppure dovresti fare delle foto migliori, più grandi, soprattutto.

Questa è la tua prima richiesta di classificazione, per cui provvederemo noi a dividere in tre questo argomento, però, per eventuali richieste future ricordati di rispettare la regola: una specie per argomento.

Autore:  Valerio [ 15/12/2013, 16:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Richiesta di classificazione

Mi pare che ci siamo allora, Brava! :hp:
Per l'Anomala posso aiutarti segnalandoti questo mio post dove ho cercato di determinarne una coppia e molti mi hanno aiutato. Ci sono un po' di foto e una buona discussione e poi sono esemplari del N Italia come i tuoi.
:hi:

Autore:  marco villa [ 15/12/2013, 16:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Richiesta di classificazione

Per l'Anomala la vedo dura! White, dovresti guardare il margine del pronoto: se ha una lieve ribordatura ed è di colore giallo-ocra è Anomala vitis, se la ribordatura è più estesa ed è macchiata di aree non traslucide è Anomala ausonia, se la ribordatura è minima e di color giallastro, quasi semi-trasparente è Anomala dubia.

Autore:  marco villa [ 15/12/2013, 17:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Richiesta di classificazione

Preceduto da Valerio... :birra:
Quindi è la A. vitis?

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/