Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Tappabuco
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=313&t=49824
Pagina 1 di 1

Autore:  marco paglialunga [ 20/12/2013, 13:27 ]
Oggetto del messaggio:  Tappabuco

Prima del caminetto si guarda bene qualsiasi segno e in questo caso si cerca di togliere quella corteccia devastante che sul fuoco diventerebbe una mitragliatrice :war0: :mrgreen:
P1200671.JPG

P1200672.JPG

Chissà chi ci sarà sotto?? :o :? :gh: :gh: :gh:

Autore:  FORBIX [ 20/12/2013, 13:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tappabuco

Ma è Pino!! :dead:
Povera canna fumaria!! :ohno :ohno

Autore:  aug [ 20/12/2013, 14:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tappabuco

Provo con le prime due che mi vengono in mente, ma stavolta il "Paglia" è stato impenetrabile... Arhopalus? O Chalcophora?

Autore:  elleelle [ 20/12/2013, 15:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tappabuco

Calcophora mi sembra improbabile perché i Buprestidae preferiscono scavare fori di uscita perpendicolari alle fibre. resterei sui Cerambicidae. e Arhopalus è il maggior indiziato.
La chiusura del buco, però, è strana. Non sono le solite fibre di legno lunghe.
Non è che invece si tratta di un imenottero che ha riutilizzato un foro vecchio?
:hi: luigi

Autore:  marco paglialunga [ 20/12/2013, 17:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tappabuco

Già Leo, è incredibile come si appiccichi la fuliggine anche sulle canne d'acciaio!! Proprio ieri è andata a fuoco la canna dei miei :| Ma è questa la legna che offre il mio bosco e io non la butto di certo :ok: Ovvio che insieme a lei c'è quercia, alloro, sambuco, acacia e sottobosco vario da raccogliere ancora dal nevone di due anni fa...
Per non parlare di cosa ha fatto il vento quest'anno alla casa del 8> Picchio rosso 8> viewtopic.php?f=28&t=7676&hilit=+picchio : . Poi casa torcicollo: viewtopic.php?f=83&t=36144&hilit=picchio
un cipresso di 120 cm di circonferenza aperto come una zucchina :cry: :cry: :cry:
P1200471.JPG

P1200469.JPG

P1200468.JPG

L'ingresso del nido che piange...
P1200473.JPG

P1200470.JPG

La casa sventrata
P1200475.JPG

Interno nido che verrà passato al Berlese dietro consiglio di Alessio98, spero solo non venga giù mentree raccolgo le cacatine sul fondo!!
P1200478.JPG



Ma torniamo a noi, Augusto, proprio impenetrabile non direi :no: :gh: , già dal titolo (infatti Luigi ci è quasi arrivato) ...questo tappa non magna!! :lol: :lol: :lol: :lol:
Foro dall'interno :D
P1200676.JPG

e non ditemi un ragnazzo :D

Autore:  elleelle [ 21/12/2013, 13:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tappabuco

Ci sono quasi arrivato? :hp:

Osmia sp.?

:hi: luigi

Autore:  Hemerobius [ 21/12/2013, 14:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tappabuco

Hai guardato per zecche molli e cimici nel nido del picchio ???

Roberto :to:

Autore:  marco paglialunga [ 21/12/2013, 20:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tappabuco

elleelle ha scritto:
Ci sono quasi arrivato? :hp:

Osmia sp.?

:hi: luigi


:gh: :gh: :gh: quasi...ma non arrivato! :lol1: :lol1: :lol1:

Hemerobius ha scritto:
Hai guardato per zecche molli e cimici nel nido del picchio ???

Roberto :to:


Domani vado e tiro su tutto quello che c'è dentro... :ok:

Autore:  elleelle [ 21/12/2013, 20:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tappabuco

Vabbè ..... indovinare da un tappo non è mica facile. :oops: :oooner:

Anthidium sp.?
Megachile sp.?

:hi: luigi

Autore:  marco paglialunga [ 22/12/2013, 10:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tappabuco

Bè sei il primo che mi dà del tappo!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
In effetti ho sottovalutato che in foto non si vede bene l'incosistenza del "tappo", che è formato da una seta impiastrata con segatura varia...
Chissà chi uscirà? :roll:
P1200674.JPG

P1200675.JPG


Autore:  elleelle [ 22/12/2013, 11:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tappabuco

Pensi che sia stato un bruco opportunista che ha usato il foro, oppure che sia un Sesiidae che si è sviluppato nel legno?
Non riesco a distinguere se la crisalide ha dei dentelli sui segmenti posteriori.
:hi: luigi

Autore:  marco paglialunga [ 23/12/2013, 22:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tappabuco

Magari un Sesiidae!! Direi di no, mi sembra proprio un bruco "ciccione" approfittatore che ha trovato un bel buco largo dove passare "al caldo" il resto della sua vita...e non sapeva quanto caldo sarebbe stato :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
P1200720.JPG

P1200721.JPG

P1200723.JPG



Per quanto riguarda il nido del picchio, aimè :( , a parte un bozzolo di cetonia ( :roll: ma secondo voi era una cattura del picchio o era lì per caso? :? ...c'è stato anche il torcicollo come secondo inquilino :) ) e un pezzo di cuticola passato indigerito nelle feci, di non so cosa, niente di niente. Forse era ormai da troppo tempo sfitto :|

P1200715.JPG

P1200716.JPG

P1200717.JPG



Solo una penna stropicciata a testimonianza del loro bel ricordo :(
29445_411831508608_556218608_4021381_853321_n.jpg


Autore:  marco paglialunga [ 26/01/2014, 0:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tappabuco

Troppo meticolosa nello schiudersi in anticipo sui tempi ed è diventata calva :(

Allegati:
P1200866.JPG


Autore:  gomphus [ 26/01/2014, 0:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tappabuco

marco paglialunga ha scritto:
Troppo meticolosa nello schiudersi in anticipo ...

:lol1: :lol1: :lol1:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/