Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 05/07/2025, 7:02

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Lepidotteri su piante da frutto

10.V.2014 - ITALIA - Emilia-Romagna - BO, Bargi - Camugnano


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Lepidotteri su piante da frutto
MessaggioInviato: 11/05/2014, 17:19 
Avatar utente

Iscritto il: 26/09/2012, 21:39
Messaggi: 73
Nome: alessio valdiserri
Trovati ieri in un frutteto a dir poco DIVORATO, sulla maggior parte di piante (meli, peri, susini) ho trovato diverse foglie arrotolate contenenti il lepidottero geometride (quello di dx nella foto 1 e nella foto 2). Mi aiutate ad identificarlo?


DSCN0083.JPG

DSCN0065.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lepidotteri su piante da frutto
MessaggioInviato: 13/05/2014, 20:24 
Avatar utente

Iscritto il: 26/09/2012, 21:39
Messaggi: 73
Nome: alessio valdiserri
ecco un'altra foto


DSCN0091.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lepidotteri su piante da frutto
MessaggioInviato: 13/05/2014, 20:47 
 

Iscritto il: 05/04/2014, 14:17
Messaggi: 561
Località: Casarza Ligure (Ge)
Nome: Manuela Baldari
Io comunque ci provo :to: ... A me sembra una Noctuidae... non vado oltre e aspetto il parere di esperti :oops:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lepidotteri su piante da frutto
MessaggioInviato: 14/05/2014, 8:07 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7333
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Riferendomi alla seconda foto potrebbe trattarsi di Diataraxia sp. (suasa D. & S.?) quella con tubercoli piliferi neri; per l'altra forse di Diataraxia sp o Orthosia sp., purchè con quattro paia di pseudozampe "centrali". La prima larva sembra di tipo diverso, mancando alcune pseudozampe ed anche la terza pare larva matura di un Tortricide ricamatore forse.
Le nottue citate sono state allevate personalmente da larve trovate su melo che infestano raramente ma talora in modo sensibile. :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lepidotteri su piante da frutto
MessaggioInviato: 14/05/2014, 11:33 
Avatar utente

Iscritto il: 26/09/2012, 21:39
Messaggi: 73
Nome: alessio valdiserri
La larva della foto 1, quella in basso della foto 2 e quella della foto 3 sono lo stesso individuo, fotografato in 3 momenti diversi e dato che ha pseudozampe solo sul 6° e 10° urite addominale io penso proprio si tratti di geometride


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lepidotteri su piante da frutto
MessaggioInviato: 15/05/2014, 8:09 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
alessio ha scritto:
La larva della foto 1, quella in basso della foto 2 e quella della foto 3 sono lo stesso individuo, fotografato in 3 momenti diversi e dato che ha pseudozampe solo sul 6° e 10° urite addominale io penso proprio si tratti di geometride


:ok: :ok: Oltretutto, in quale altra famiglia la larva assumerebbe la postura della foto 1?

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lepidotteri su piante da frutto
MessaggioInviato: 22/05/2014, 23:01 
Avatar utente

Iscritto il: 26/09/2012, 21:39
Messaggi: 73
Nome: alessio valdiserri
Forse l'ho trovato: Operophtera brumata


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: