Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 23/07/2025, 16:14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

piccola falena nera con righe bianche sconosciuta

30.VI.2014 - ITALIA - Lombardia - PV, pavia


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 01/07/2014, 13:32 
Avatar utente

Iscritto il: 15/08/2012, 11:03
Messaggi: 22
Località: pavia
Nome: Brigitte Kadnar
buongiorno a tutti, premetto subito che purtroppo non sono riuscita a scattare una foto (stavo andando al lavoro), ma si tratta di una piccola falena che ho trovato nel mio giardino ai margini di un fitto bosco misto (robinie, salici, querce), era nera uniforme con delle sottili righe bianche, molto nitide, che formavano un disegno simmetrico, geometrico. era mattino ed era all'ombra.
ho provato a cercare nei vari database ma non sono riuscita a trovarla. magari cercavo nelle famiglie sbagliate. qualcuno mi può dare una dritta.
grazie mille e buone vacanze a tutti
brigitte


Top
profilo
MessaggioInviato: 01/07/2014, 18:14 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7376
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Bella sfida Brigitte: al volo prova con queste (tenuto conto di quanto dici e considerando le specie comuni, di giardini e a volo anche diurno:

Chiasmia clathrata (Geometridae)
Emmelia trabealis (Noctuidae)
Cydia compositella (Tortricidae)

Altrimenti aspetta e spera... con la macchina da foto in mano.
:hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 01/07/2014, 21:41 
Avatar utente

Iscritto il: 15/08/2012, 11:03
Messaggi: 22
Località: pavia
Nome: Brigitte Kadnar
grazie, ora guardo e vi farò sapere.
posso dirvi una cosa.... voi siete davvero carini e pazienti ... quando ho provato nel forum delle farfalle dei tedeschi, mamma mia quante sgridate mi prendevo. e loro sono davvero permalosi.
grazie mille a tutti.


Top
profilo
MessaggioInviato: 01/07/2014, 21:46 
Avatar utente

Iscritto il: 15/08/2012, 11:03
Messaggi: 22
Località: pavia
Nome: Brigitte Kadnar
dunque, quella che si avvicina di più è la seconda che hai elencato, ma le righe bianche erano più sottili, come disegnate con un pennino.
cmq grazie, chissà se mi imbatterò ancora in lei... con queste falenine è davvero un crucio, ogni tanto nel bosco ne vedo di bellissime e poi non le trovo mai nei database. chissà perchè non corrispondono :no: mai alle foto che ci sono su internet :roll: (non avrò mica un bosco pieno di mutazioni genetiche :sick: )
un salutone da pavia


Top
profilo
MessaggioInviato: 01/07/2014, 22:23 
 
:lov2: :lov2:


Top
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: