Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Do Re Mi
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=313&t=55903
Pagina 1 di 1

Autore:  marco paglialunga [ 23/08/2014, 8:42 ]
Oggetto del messaggio:  Do Re Mi

Do se do qualcosa a te! :D
Ma qualcuno ne vuole di sti cosi neri :roll: ...o faccio "tana libera tutti insieme appassionatamente" ;)

Allegati:
P1220716.JPG


Autore:  Tc70 [ 23/08/2014, 10:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Do Re Mi

Dove ci sono sto 'cosi' neri se sono tanti e presenti da tempo,metti qualche trap. a caduta di aceto...si sa mai col c...che hai tu potresti pure prenderlo... :mrgreen: ;) :hi:


viewtopic.php?f=143&t=5672&hilit=sphodrus

Autore:  Tc70 [ 24/08/2014, 0:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Do Re Mi

Tc70 ha scritto:
Dove ci sono sto 'cosi' neri se sono tanti e presenti da tempo,metti qualche trap. a caduta di aceto...si sa mai col c...che hai tu potresti pure prenderlo... :mrgreen: ;) :hi:


viewtopic.php?f=143&t=5672=sphodrus



Ps: se lo prendi...lo dici anche a me ...aggiudicato?? :D :D ;) :hi:

Autore:  gomphus [ 24/08/2014, 2:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Do Re Mi

marco, se lo trovi, prometto che ti vengo a trovare :to:

Autore:  marco paglialunga [ 24/08/2014, 10:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Do Re Mi

Bene, bene, mi piacerebbe un bel ritrovo entomologico in cantina.
Anch'io ho una cantina scavata, in quello che quì chiamano "tufo" (suppongo siano sabbie fini compatte) con bottiglie di vino vecchie di circa quarant'anni, solo che non è vecchia di 300 come quella di Serrone del Prof :oooner: Ma ha una cosa che voglio esplorare meglio: comunica con l'esterno attraverso due bocche di lupo che si affacciano lungo il muro perimetrale della casa,proprio dove ho trovato stò gruppetto di "cosi neri". Praticamente due trappole semi-naturali. Unico problema è che ci cascano dentro Bufi bufi a palla e suppongo spazzolino tutto durante la loro permanenza nel "buco" :lol: :lol: :lol:
Che trappolette potrei mettere per ovviare il problema?

Autore:  Tc70 [ 24/08/2014, 13:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Do Re Mi

marco paglialunga ha scritto:
Bene, bene, mi piacerebbe un bel ritrovo entomologico in cantina.
Anch'io ho una cantina scavata, in quello che quì chiamano "tufo" (suppongo siano sabbie fini compatte) con bottiglie di vino vecchie di circa quarant'anni, solo che non è vecchia di 300 come quella di Serrone del Prof :oooner: Ma ha una cosa che voglio esplorare meglio: comunica con l'esterno attraverso due bocche di lupo che si affacciano lungo il muro perimetrale della casa,proprio dove ho trovato stò gruppetto di "cosi neri". Praticamente due trappole semi-naturali. Unico problema è che ci cascano dentro Bufi bufi a palla e suppongo spazzolino tutto durante la loro permanenza nel "buco" :lol: :lol: :lol:
Che trappolette potrei mettere per ovviare il problema?



Mettici sopra una rete con maglie di max 0,5 max 1cm...i rospi non dovrebbero riuscire ad entrarci... ;) :hi:

Autore:  Alessio89 [ 24/08/2014, 14:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Do Re Mi

marco paglialunga ha scritto:
Oggetto del messaggio: Do Re Mi

...FA SOL LAzzar SÌ :lol1: :lol1:

Si ti capitasse qualche Blaps letiphera :p ... io mi prenoto (ma scommetto che sono tutte gibba giusto? :sick: ).

Curioso lo Sphodrus leucophthalmus, non lo conoscevo affatto :o .

Autore:  gomphus [ 24/08/2014, 16:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Do Re Mi

Tc70 ha scritto:
Mettici sopra una rete con maglie di max 0,5 max 1cm...i rospi non dovrebbero riuscire ad entrarci... ;) :hi:

meglio 1 cm... così gli sphodri invece ci passano :mrgreen: ...

Autore:  Tc70 [ 24/08/2014, 16:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Do Re Mi

gomphus ha scritto:
Tc70 ha scritto:
Mettici sopra una rete con maglie di max 0,5 max 1cm...i rospi non dovrebbero riuscire ad entrarci... ;) :hi:

meglio 1 cm... così gli sphodri invece ci passano :mrgreen: ...



:ok: :ok: :mrgreen: :mrgreen: :hi:

Autore:  Lucanus tetraodon [ 25/08/2014, 10:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Do Re Mi

Alessio89 ha scritto:


Curioso lo Sphodrus leucophthalmus, non lo conoscevo affatto :o .


Io invece finora l'ho visto solo in coll. Aliquò...

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/