Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
chrysomelidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=313&t=55992 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | sgarra87 [ 26/08/2014, 12:52 ] | ||
Oggetto del messaggio: | chrysomelidae | ||
credo sia u chrysomelidae ma non so quale specie. grazie
|
Autore: | f.izzillo [ 26/08/2014, 12:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: chrysomelidae |
Devi inserire i dati di raccolta come previsto. ![]() |
Autore: | sgarra87 [ 26/08/2014, 20:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: chrysomelidae |
Cesano maderno (MB) 23/07/2014 |
Autore: | f.izzillo [ 26/08/2014, 20:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: chrysomelidae |
Credo sia una Galeruca ma per la specie devi aspettare gli esperti del gruppo; la prossima volta che chiedi le determinazione di una specie inserisci i dati dove ti vengono richiesti in modo da non costringere qualcuno che può a farlo al posto tuo. ![]() |
Autore: | Mikiphasmide [ 26/08/2014, 20:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: chrysomelidae |
Credo invece Ophraella communa Le Sage, 1986 - Chrysomelidae |
Autore: | Julodis [ 26/08/2014, 21:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: chrysomelidae |
Bene (si fa per dire). Un'altra specie esotica che si è stabilita da noi. Speriamo solo da quelle parti, ma vedrete che fra un po' ce la troveremo ovunque. E stanno pure pensando di usarla per la lotta biologica contro una pianta infestante. E se poi ne attacca altre? Qualcuno che può dovrebbe aggiungerla alla nostra checklist. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |