| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Bozzolo setigero http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=313&t=56204 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | marco paglialunga [ 03/09/2014, 18:29 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Bozzolo setigero | ||
Di chi è Sotto foglia di salice a bordo stagno.
|
|||
| Autore: | marco villa [ 03/09/2014, 20:36 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Bozzolo setigero |
La parte superiore della foglia ha dei piccoli puntini rossi? |
|
| Autore: | Hemerobius [ 04/09/2014, 7:05 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Bozzolo setigero |
Credo sia di ragno! R |
|
| Autore: | marco villa [ 04/09/2014, 10:00 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Bozzolo setigero |
Io ho subito pensato a questa viewtopic.php?f=394&t=50866 |
|
| Autore: | marco paglialunga [ 11/09/2014, 16:17 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Bozzolo setigero |
Sorry! niente puntini rossi... Di ragno non so...forse Non so di preciso cosa o chi siano , ma una cosa è certa: Ho fatto na strage!! ![]() 3.1 mm |
|
| Autore: | Hemerobius [ 11/09/2014, 16:22 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Bozzolo setigero |
Scusa ma aprilo e mostra i resti. Il bozzolo potrebbero averlo tessuto anche (oppure no) le larve dei parassitoidi (i Braconidi spesso lo fanno), ma dentro qualcosa della/lle vittima/e c'è rimasto sicuro. R |
|
| Autore: | Julodis [ 11/09/2014, 16:34 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Bozzolo setigero |
In effetti i Braconidi fanno roba molto simile: http://www.fleetingwonders.com/natural-history-didyma-caterpillar-and-braconid-wasps.php http://bugguide.net/node/view/219516/bgimage http://www.bourgogne-nature.fr/visuels/portfolio/gallerie_img/zoom/72-hym-n-apanteles-glomeratus-4-imago-fgjpg-3930.jpg http://www.naturamediterraneo.com/forum/showpic.asp?pic=http://www.naturamediterraneo.com/Public/data9/Andromeda/4giugno%202012%20012.jpg_201413213112_4giugno%202012%20012.jpg |
|
| Autore: | marco paglialunga [ 12/09/2014, 7:54 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Bozzolo setigero |
Fermi tutti, mah...tra i link's prof c'è un caterpillar sopra il bozzolo Mi era stato riportato che si aggirava un bruco che aveva divorato (e questo l'ho constatato pure io) tutte le foglie circostanti...Devo proprio aprirlo? Mi dispiace un pò, l'ho già incollato su cartoncino Ricordo di averne raccolto un'altro e di averlo aperto sul posto (ma poi l'ho buttato ) era pieno di sferette bianche schiuse con quelli che sembravano ragnetti secchi in mezzo, ma non l'ho osservato attentamente
|
|
| Autore: | Hemerobius [ 12/09/2014, 8:07 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Bozzolo setigero |
Le due ipotesi sono: bozzolo di ragno (le sferette bianche) con Braconidi (o Icneumonidi ) come parassitoidi o bozzolo costruito dai Braconidi intorno ad una vittima.Per saperlo o si apre il bozzolo o si aspetta qualcuno che riconosce quel che si ha (bozzolo e parassitoidi). Tocca a te decidere !R |
|
| Autore: | Chalybion [ 13/09/2014, 13:26 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Bozzolo setigero |
Gli Apanteles (che io sappia) fanno bozzoli simili gialli o bianchi prodotti dalle larve in comune, fuoriuscite dalla larva (ad es: di Pieris sp. o nottue. Mi sembra che A. glomeratus ad es. lo faccia giallo. Se è lui aprendolo si vede solo la trama sericea.
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|