Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Drosophila Melanogaster? http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=313&t=59963 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | michelebutta [ 02/03/2015, 17:46 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Drosophila Melanogaster? | ||
Se è lei mi sento emozionato, l'ho studiata oggi a scuola!! ![]()
|
Autore: | Carlo Monari [ 02/03/2015, 21:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Drosophila Melanogaster? |
Potrebbe benissimo esserlo e forse lo è, ma nessuno seriamente potrebbe affermarlo a partire solo da questa foto e queste informazioni. Per la determinazione di tutti gli esseri viventi e quindi anche dei ditteri è importante avere la visibilità di caratteri diagnostici, che sono ovviamente tanto più minuti quanto minori sono le dimensioni del soggetto. Dimensioni che, almeno approssimativamente, sarebbe sempre bene indicare. Nel caso dei ditteri sono importanti oltre all'aspetto generale i dettagli morfologici di tutto il corpo, con particolare riferimento a forma e caratteristiche delle antenne, alla venatura alare e alla distribuzione di peli e setole sul corpo e sulle zampe. Tutte cose qui non distinguibili; l'unica cosa che si riesce ad intravvedere ingrandendo un po' l'immagine, è che sull'addome ci sono delle fasce nere compatibili con quelle di Drosophila melanogaster, ma chissà anche di quante altre specie in generi e famiglie differenti. |
Autore: | michelebutta [ 02/03/2015, 21:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Drosophila Melanogaster? |
Grazie mille le, hai ragione ![]() Temevo che fosse troppo piccola la foto, ma purtroppo è il massimo che posso fare con gli obiettivi di cui dispongo. È in momenti come questi che bramo molto a un teleobiettivo! Spero di poterne avere uno prima o poi... Perché, come hai fatto trasparire anche tu, il mondo degli insetti è qualcosa di veramente fantastico se osservato da molto più vicino di così ![]() |
Autore: | Carlo Monari [ 03/03/2015, 8:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Drosophila Melanogaster? |
Forse più che di un teleobbiettivo avresti bisogno di qualcosa per macrofotografia; le possibilità sono tante e non tutte costosissime a patto di scendere a qualche compromesso. Se ancora non l'hai fatto e se l'argomento ti attira, nella sezione 'tecniche e metodologie' trovi un sacco di informazioni interessanti. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |