Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Larva
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=313&t=60265
Pagina 1 di 1

Autore:  Enzo.C [ 20/03/2015, 23:16 ]
Oggetto del messaggio:  Larva

Ciao a tutti :birra:
Stamattina, spostando sassi alla ricerca di qualche soggetto, mi è capitato di incontrare questa larva. Era nel terreno e spuntava solo la testa poi, quasi subito, ha cominciato a scavare per nascondersi, riuscendoci piuttosto bene ed anche velocemente. Per fortuna avevo con me il coltellino da funghi e sono riuscito a tirarla fuori senza rovinarla per scattare qualche foto sullo stesso sasso che la copriva.
Avete idea di cosa sia :roll:

DSC_5995.jpg


DSC_5994.jpg


DSC_5992.jpg


Autore:  Enzo.C [ 22/03/2015, 20:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larva

Nemmeno una mezza idea su cosa sia? Forse le foto non bastano per fare una qualunque ipotesi?

Autore:  Alessio89 [ 22/03/2015, 21:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larva

Ciao Enzo, non è colpa delle tue foto, sono i farfallari che "latitano" :mrgreen: .
A me pare un bruco (bruco di lepidottero eterocero), uno di quelli che mi capita di vedere alzando le pietre e scavando nel terreno. Non ho mai capito di preciso a quale famiglia appartengono, forse Noctuidae :roll:.

:hi:

Autore:  Enzo.C [ 22/03/2015, 22:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larva

Ciao Alessio, grazie al tuo intervento mi accorgo di aver selezionato Coleoptera come ordine anziché Lepidoptera, errore di "mouse" che andrebbe corretto, sorry :oooner:

Autore:  Julodis [ 22/03/2015, 22:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larva

Alessio89 ha scritto:
Ciao Enzo, non è colpa delle tue foto, sono i farfallari che "latitano" :mrgreen: .
A me pare un bruco (bruco di lepidottero eterocero), uno di quelli che mi capita di vedere alzando le pietre e scavando nel terreno. Non ho mai capito di preciso a quale famiglia appartengono, forse Noctuidae :roll:.

:hi:

Si, anche qui capita spesso di trovarne nel terreno, ma non ho mai capito di che lepidottero siano.

Cambio l'ordine.

Autore:  Chalybion [ 26/03/2015, 19:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larva

Penso ad Agrotis sp. (segetum, ipsilon, le più comuni, peraltro variabili in colorito). Di simili ne ho allevate ottenendo tali specie: ovviamente potrebbe essere altro, ma penso sempre ai Noctuinae.
:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/