Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Lepidottero da ID http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=313&t=62983 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | magosti [ 18/07/2015, 9:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Lepidottero da ID |
Qualche decina di migliaia di queste simpatiche larvette sta letteralmente devastando in questi giorni campi di erba medica e di mais a semina tardiva. Potreste aiutarmi nell'identificazione per cortesia? Grazie! ![]() Sono presenti larve di diversa dimensione, le più grandi sono circa 2-2,5cm Questa è la più grande che ho trovato (2,5cm) Presenta molte piccole spine sul tegumento, che le altre non hanno. C'erano poi diversi adulti nello stesso campo. Stessa specie o altro?... Apertura alare 27mm |
Autore: | chap [ 18/07/2015, 12:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lepidottero da ID |
parrebbe Helicoverpa armigera (HÜBNER, [1808]) - Noctuidae Heliothinae ![]() |
Autore: | magosti [ 18/07/2015, 12:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lepidottero da ID |
Grazie! Anche l'adulto? ![]() |
Autore: | magosti [ 18/07/2015, 17:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lepidottero da ID |
Potrebbe essere Heliothis viriplaca (Hufnagel, 1766) ![]() Confrontando la foto della larva in questa pagina e considerando che il danno maggiore l'ho visto su Medicago (anche se l'ho poi trovata su diverse specie), mi sembrerebbe plausibile... Ma di queste bestie non conosco nulla per cui mi rifaccio alle vostre indicazioni. Sto comunque tentando di allevare alcuni bruchi raccolti.... Vedremo alla fine ![]() Ovviamente l'adulto della foto non dovrebbe essere la stessa specie.... |
Autore: | clido [ 20/07/2015, 17:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lepidottero da ID |
Ciao Mauro, per quanto riguarda le larve io credo che siano di almeno due specie diverse, la famiglia di appartenenza è Noctuidae e molto probabilmente sottofamiglia Heliothinae, generi Heliothis sp. o Helicoverpa sp., ma può essere anche altro ![]() Per quanto riguarda la foto dell'adulto è tutt'altro. La famiglia è Geometridae e direi maschio di Isturgia arenacearia ([Denis & Schiffermüller], 1775) ![]() |
Autore: | magosti [ 20/07/2015, 22:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lepidottero da ID |
Grazie Claudio! Vi farò sapere! ![]() Oggi ne ho trovate altre su Amaranto ma molto più piccole. Belli complicati stai Nottuidi! ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |