Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 26/07/2025, 10:20

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

mezzo ortottero

26.VII.2015 - ITALIA - Trentino-Alto Adige - TN, Ponte Stue (Val di Fiemme)


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: mezzo ortottero
MessaggioInviato: 28/07/2015, 19:56 
 

Iscritto il: 08/09/2014, 17:34
Messaggi: 339
Nome: giuseppe gilmozzi
un attimo di relax, siamo o non siamo nel periodo vacanziero, :lol:
saluti Bepi


ponte stue.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: mezzo ortottero
MessaggioInviato: 28/07/2015, 20:21 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
gigilmozzi ha scritto:
un attimo di relax, siamo o non siamo nel periodo vacanziero, :lol:
saluti Bepi

Relax per chi :roll:, certo non per lui! :lol1:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: mezzo ortottero
MessaggioInviato: 29/07/2015, 11:15 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5614
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
Miramella formosanta parassitizzata da fungo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: mezzo ortottero
MessaggioInviato: 29/07/2015, 20:09 
 

Iscritto il: 08/09/2014, 17:34
Messaggi: 339
Nome: giuseppe gilmozzi
credevo divorata da qualche predatore, non tanto affamato,
grazie, :hi: saluti Bepi


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: mezzo ortottero
MessaggioInviato: 29/07/2015, 20:29 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Per la verità anche a me pareva il "risultato" di una predazione. :roll:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: mezzo ortottero
MessaggioInviato: 29/07/2015, 20:49 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5614
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
No, l'esemplare è nella tipica posizione da parassitismo da funghi. Poi deve essere arrivato un qualche animale che ha staccato la parte inferiore del corpo una volta che l'esemplare era secco.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: mezzo ortottero
MessaggioInviato: 03/08/2015, 14:32 
 

Iscritto il: 05/02/2009, 19:36
Messaggi: 139
Località: Bologna
Nome: Carmine Iorio
Nadigella formosanta non arriva così ad occidente; sembra piuttosto una Kisella sp.
Per il resto, credo che l'ipotesi di Marco Villa sia molto probabile.

_________________
Ciao
Carmine


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: