Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

DERMATTERI - Forficula auricularia e l'altra? Euborellia sp. ?
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=313&t=68500
Pagina 1 di 1

Autore:  Antonio Pareto [ 02/06/2016, 10:04 ]
Oggetto del messaggio:  DERMATTERI - Forficula auricularia e l'altra? Euborellia sp. ?

Forficula auricularia e l'altra? Euborellia sp. ? Dico giusto? Trovate sulle alture di Genova nel mese di maggio in un luogo , la coppia probabilmente maschio e femmina in un luogo ombroso ed umido e la seconda, quella in basso di LANGASCO come da scheda su un sentiero soleggiato tra i prati...

Allegati:
forbicina.jpg


Autore:  marco villa [ 02/06/2016, 10:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: DERMATTERI - Forficula auricularia e l'altra? Euborellia sp. ?

Specie diverse vanno inserite in discussioni diverse :no1:
Comunque sono e .

Autore:  Tenebrio [ 02/06/2016, 13:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: DERMATTERI - Forficula auricularia e l'altra? Euborellia sp. ?

marco villa ha scritto:
Specie diverse vanno inserite in discussioni diverse :no1:
Comunque sono e .
Chi interviene per determinare dovrebbe sempre scrivere il nome per esteso: genere, eventuale sottogenere, specie, eventuale sottospecie, autore e anno. Inoltre deve assicurarsi di aver scritto correttamente. Se non si seguono queste norme meglio non intervenire, se no si fa perdere del tempo e si creano problemi a chi dovrà rinominare e schedare i post. Qui mancano i generi, i nomi degli autori e gli anni di descrizione; inoltre il nome di una specie è sbagliato ("aurucularia"???) :no1:

:) Ciao
Piero

Autore:  marco villa [ 02/06/2016, 14:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: DERMATTERI - Forficula auricularia e l'altra? Euborellia sp. ?

Tenebrio ha scritto:
marco villa ha scritto:
Specie diverse vanno inserite in discussioni diverse :no1:
Comunque sono e .
Chi interviene per determinare dovrebbe sempre scrivere il nome per esteso: genere, eventuale sottogenere, specie, eventuale sottospecie, autore e anno. Inoltre deve assicurarsi di aver scritto correttamente. Se non si seguono queste norme meglio non intervenire, se no si fa perdere del tempo e si creano problemi a chi dovrà rinominare e schedare i post. Qui mancano i generi, i nomi degli autori e gli anni di descrizione; inoltre il nome di una specie è sbagliato ("aurucularia"???) :no1:

:) Ciao
Piero


Mi pare chiaro che "aurucularia" altro non è che un errore di battitura.
I nomi dei generi inoltre sono facilmente ricavabili dal titolo della discussione e dal testo, ed i nomi degli autori e l'anno si trovato sul forum.
Se devo essere sincero, aggiungo l'autore e l'anno solo quando li ricordo o quando li ho a portata di mano. In questo caso andavo di fretta e mi sono limitato a scrivere le specie :ses .

Per farmi perdonare rinominerei io stesso la discussione, ma preferisco attendere che vengano mandate due foto separate e che qualche moderatore le spartisca in due diverse discussioni.

:hi:

Autore:  f.izzillo [ 02/06/2016, 15:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: DERMATTERI - Forficula auricularia e l'altra? Euborellia sp. ?

marco villa ha scritto:
Tenebrio ha scritto:
marco villa ha scritto:
Specie diverse vanno inserite in discussioni diverse :no1:
Comunque sono e .
Chi interviene per determinare dovrebbe sempre scrivere il nome per esteso: genere, eventuale sottogenere, specie, eventuale sottospecie, autore e anno. Inoltre deve assicurarsi di aver scritto correttamente. Se non si seguono queste norme meglio non intervenire, se no si fa perdere del tempo e si creano problemi a chi dovrà rinominare e schedare i post. Qui mancano i generi, i nomi degli autori e gli anni di descrizione; inoltre il nome di una specie è sbagliato ("aurucularia"???) :no1:

:) Ciao
Piero


Mi pare chiaro che "aurucularia" altro non è che un errore di battitura.
I nomi dei generi inoltre sono facilmente ricavabili dal titolo della discussione e dal testo, ed i nomi degli autori e l'anno si trovato sul forum.
Se devo essere sincero, aggiungo l'autore e l'anno solo quando li ricordo o quando li ho a portata di mano. In questo caso andavo di fretta e mi sono limitato a scrivere le specie :ses .

Per farmi perdonare rinominerei io stesso la discussione, ma preferisco attendere che vengano mandate due foto separate e che qualche moderatore le spartisca in due diverse discussioni.

:hi:

Marco, mi permetto di proporti (ma non solo a te), di non determinare affatto nel caso vengano proposte più specie in uno stesso post. :hi:

Autore:  marco villa [ 02/06/2016, 15:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: DERMATTERI - Forficula auricularia e l'altra? Euborellia sp. ?

f.izzillo ha scritto:
Marco, mi permetto di proporti (ma non solo a te), di non determinare affatto nel caso vengano proposte più specie in uno stesso post.


Hai ragione Francesco. In effetti sarebbe meglio cancellare questa discussione e chiedere all'autore di riproporre le specie singolarmente. Intanto oscurerò il mio primo intervento.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/