Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Aracnide? - Occhi enormi
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=313&t=75645
Pagina 1 di 1

Autore:  Pandaproject [ 27/06/2017, 10:44 ]
Oggetto del messaggio:  Aracnide? - Occhi enormi

Data: fine Guigno 2017
Luogo: Isola d'Asti
Posizione e microhabitat: Tra soffitto e pilastro in terrazzo
Dimensioni: circa 7/8 mm solo addome
Fotografie di Danilo Gardino

Allegati:
P6270005.jpg

P6270006.jpg


Autore:  Andricus [ 27/06/2017, 11:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aracnide? - Occhi enormi

Ciao Danilo, in realtà quelli non sono occhi, ma gli emboli dell'apparato riproduttore maschile, gli occhi sono quelli ben più piccoli che si notano appena sopra ;)

Autore:  Pandaproject [ 27/06/2017, 12:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aracnide? - Occhi enormi

Grazie...
--------
In questo disegno sono visibili gli emboli riproduttori?
Immagine

Autore:  Glaphyrus [ 28/06/2017, 8:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aracnide? - Occhi enormi

Più precisamente si tratta dei pedipalpi e dei loro enormi bulbi (la parte liscia che tu hai scambiato per occhi), di cui l'embolo è una parte interna.
I pedipalpi sono appendici boccali che hanno primariamente funzione sensoriale e di manipolazione del cibo, nei maschi dei ragni si modificano e prendono funzione copulatoria.
Nel disegno che mostri il pedipalpo è l'appendice che sta davanti alla zanna e ha struttura semplice, riferendosi a una femmina.

Autore:  elleelle [ 28/06/2017, 10:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aracnide? - Occhi enormi

E' un maschio di Araneus angulatus (o Araneus circe, non facili da distinguere).
Hanno occhi piccolissimi.

Per la funzione dei pedipalpi nei maschi puoi guardare il mio video, che mostra un accoppiamento di Zoropsis spinimana.

https://www.youtube.com/watch?v=xzb4OQd9-Q0

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/