Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

larva nel terreno rossa
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=313&t=84016
Pagina 1 di 1

Autore:  bonushenricus [ 23/03/2019, 0:42 ]
Oggetto del messaggio:  larva nel terreno rossa

Ciao
il terreno su cui ero mercoledì 20 l'ho scandagliato bene, 3 zolle durante la prova della vanga per valutare la qualità del suolo, perché si trattava di un terreno che veniva da un buon sovescio.
Ho trovato un discreto numero di lombrichi (8-10 per vangata), con anche il ritrovamento di cocoon,
ed ho trovato una certa presenza di insetti
ivi compresi dei collemboli.
Tra le varie cose che ho trovato
mando questa foto
P3200029.JPG



Mah ... così rossa ... mi chiedo che sia.
Sarà un coleottero?
Grazie

Autore:  elleelle [ 23/03/2019, 10:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: larva nel terreno rossa

Credo sia un dittero

Autore:  bonushenricus [ 23/03/2019, 12:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: larva nel terreno rossa

Grazie
Non ha zampe! Certo che non è un coleottero. Che stupido che sono.

Autore:  Alessio89 [ 23/03/2019, 22:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: larva nel terreno rossa

Seguendo l'intuizione di Luigi io mi orienterei verso i ditteri ciclorrafi Stratiomyidae :) .
Nonostante non si riconosca la tipica forma del corpo di questo gruppo, dubito che ci siano altri ditteri con larve di questo tipo (schiacciate, senza sifoni caudali, appendici, ecc.) e che vivono nello stesso ambiente.

Ti chiederei intanto, se ti è possibile, qualche altra foto, in visione dorsale, o che si veda almeno la testa, e perché no, anche le dimensioni.

Intanto io proporrei Hermetia illucens visto l'ambiente, ma senza troppe certezze, dato che non sono sicuro che la larva possa presentare una colorazione simile :o .

:hi:

Autore:  bonushenricus [ 29/03/2019, 23:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: larva nel terreno rossa

Ciao
Mi spiace ma quasi sempre le mie foto sono al naturale e immediate e lascio gli individui fotografare continuare la loro attività dove li ho fotografati. Quindi non posso più fare nuove foto.
Hermetia illucens l'avevo l'anno scorso nella mia compostiera. Non era rossa.
Nel terreno agricolo della foto c'era del residuo di un sovescio gelivo, certo no era una compostiera.
Grazie mille delle indicazioni: magari si tratta di una specie della stessa famiglia.

Autore:  Julodis [ 30/03/2019, 21:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: larva nel terreno rossa

bonushenricus ha scritto:
Grazie
Non ha zampe! Certo che non è un coleottero. Che stupido che sono.

Guarda che moltissime larve di coleotteri sono apode.

Autore:  gomphus [ 30/03/2019, 23:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: larva nel terreno rossa

ma quanto era grande?

Autore:  elleelle [ 31/03/2019, 0:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: larva nel terreno rossa

Le larve di coleottero comunque hanno una testa ben evidente e una struttura meno vermiforme. Per esempio, quelle di Curculionidae.

Autore:  Julodis [ 31/03/2019, 19:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: larva nel terreno rossa

La testa in questa foto è comunque nascosta, per cui non si capisce come sia. Piuttosto, le larve di Coleottero con quel colore ci sono, ma generalmente hanno dei cerci all'estremità posteriore, di cui qui non si vede traccia, e di solito sono anche dotate di setole più o meno evidenti sparse sul corpo. Ad esempio, quelle dei Cleridae, Malachiidae, ecc.

Questa credo anche io che sia di Dittero, ma altro non so dire.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/