Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Mission impossible http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=313&t=85216 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | marco paglialunga [ 23/06/2019, 8:43 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Mission impossible | |||
![]() ![]()
|
Autore: | Fumea crassiorella [ 23/06/2019, 9:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mission impossible |
Endomychidae Merophysiinae? Holoparamecus? Dimensioni? Ma soprattutto, perché? ![]() ![]() |
Autore: | soken [ 23/06/2019, 10:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mission impossible |
Sembra una di quelle foglie di Eucalipto marcescenti spiaccicate a terra con bacarozzo annesso... ![]() |
Autore: | Apoderus [ 23/06/2019, 11:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mission impossible |
Fumea crassiorella ha scritto: Ma soprattutto, perché? In quest'ultima opera del Maestro Paglia da Pesaro rilevo una pensosa profondità, una dolente riflessione, una sorta di cosmico memento mori che invita a meditare sulla caducità della vita, sulla fugacità della bellezza. L'organizzazione della materia animale è destinata a perdersi, a dissolversi. Polvere (e muffa) sei, polvere (e tanta muffa) ritornerai. Quelli che Marco ci propone non sono resti di insetti disarticolati, decomposti, degradati, sfatti, ma sono brandelli di filosofia, monconi di consapevolezza. [il brano va letto con il piglio di Sgarbi o meglio, per chi ha passato i sessanta, con l'intonazione di Toni Garrani quando imitava Sgarbi alla radio] Grazie Marco ![]() |
Autore: | marco paglialunga [ 24/06/2019, 8:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mission impossible |
...e per fortuna che Silvano c'è... ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |