Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Larva enorme http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=313&t=85303 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | adriano cazzuoli [ 27/06/2019, 10:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Larva enorme |
San Biagio, Modena Non è proprio identica, ma assomiglia alla larva di un Lasiocampiidae, tipo Macrothylacia o Gastrophacha. Purtroppo Israele si trova molto al di fuori del territorio dove abitualmente cercavo larve e crisalidi, quindi il margine d'errore è elevato. Io proverei con Prunus e Rosa; se si imbozzola bastano poca terra friabile e foglie secche. Adriano Cazzuoli |
Autore: | Glaphyrus [ 27/06/2019, 12:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Larva enorme |
Potrebbe essere Pachypasa otus, quindi prova con cipresso, ginepro o affini. |
Autore: | Marco Ferrante [ 27/06/2019, 13:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Larva enorme |
Grazie a tutti e due! La larva si impupa al suolo o si costruisce un bozzolo? Cosa mi suggerite di aggiungere alla teca? Ho messo anche un poco di scottex inumidito, anche se siamo nel deserto... |
Autore: | Glaphyrus [ 27/06/2019, 14:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Larva enorme |
Dovrebbe fare un bozzolo, offrile qualche fronda. |
Autore: | gomphus [ 27/06/2019, 16:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Larva enorme |
e una volta fatto il bozzolo, inumidiscilo a intervalli con uno spruzzino, nel deserto di notte, con l'abbassamento di temperatura, un po' di umidità non dovrebbe mancare |
Autore: | Marco Ferrante [ 27/06/2019, 17:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Larva enorme |
Grazie a tutti ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |