Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
che larve sono? http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=313&t=85843 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | adriano cazzuoli [ 05/08/2019, 12:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: che larve sono? |
San Biagio, 5 agosto 2019 Ciao, sono Adriano Cazzuoli, e mi occupo di imenotteri parassiti. La foto non è sufficientemente ingrandita, purtuttavia mi sembra che quelle larve siano di un coleottero, e non di un imenottero. Gli imenotteri calcidoidei che parassitano gli Apidi solitari sono quasi sempre del genere Monodontomerus o Leucospis; vi sono anche Sfecidi che utilizzano queste cellette e nutrono le larve sigillandole insieme ad altri tipi di larve paralizzate che costituiranno il loro pasto, però non tornano ad ispezionare e riparare una celletta aperta da un intruso, una volta che questa è terminata. Se invece la celletta che hai ripulito era ancora aperta, allora c'è probabilmente uno sfecide che la rifornisce, anche se probabilmente hai buttato anche il suo uovo. Le larve dei Monodontomerus e dei Leucospis non sono eruciformi (a bruco classico), come sembrerebbe dalla foto, bensì come quelle degli altri imenotteri, e se ne stanno addosso all'eventuale larva di Apide, non vicino. Anch'io faccio queste casette, con canne e bambù, però. Ciao e buon lavoro, Adri. |
Autore: | Chalybion [ 17/09/2019, 11:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: che larve sono? |
Vi è possibilità siano di Dermestidae del gn. Megatoma o simili che consumano resti di insetti morti nei nidi di apoidei. ![]() |
Autore: | elleelle [ 17/09/2019, 15:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: che larve sono? |
Per me sono le prede portate dalla femmina per alimentare la larva. Potrebbero essere coleotteri Curculionidae, oppure larve di lepidottero. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |