Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Esapode da determinare http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=313&t=87627 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Chalybion [ 29/11/2019, 21:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Esapode da determinare |
dorbodervus ha scritto: ...ali bellissime e strane (specie le posteriori col bordo "uncinato"). Qualcuno sa dirmi cosa possa essere? GRAZIE! P.S.: Accanto a lui c'è un altro - credo - emittero ... : quello non conta! Boia Faust, Alberto!!! ![]() ![]() |
Autore: | dorbodervus [ 30/11/2019, 14:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Esapode da determinare |
Carissimo Giorgio ... mi pare di capire che l'insetto in questione sia una Crisopa ... giusto? Dell'altro "coso" ne so ancor meno per cui scusa se non ho saputo valutare al momento l'importanza del fatto! Ora mi documento un po' meglio e vedo di capire cos'è un Saldidae e se, per caso, ne vedo altri nelle prossime occasioni. Come vedi, nonostante fosse giugno, c'erano ancora brandelli di neve sulla quale si posavano ( e si posano) un'infinità di esserini che li rimangono surgelati! (vedi anche quello bruno in alto a destra o quello scuro tra le antenne dell'ibernato!). Per ogni brandello di neve dovrei piantare una tenda e soggiornavi per due settimane!!! Grazie per la dritta: seguirò la traccia e vedo dove mi porta! Ciao! |
Autore: | Chalybion [ 30/11/2019, 18:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Esapode da determinare |
Non certo per me ma se dici di aver preso il reperto e "montato" perchè non posti una foto dall'alto e fornisci le misure? Sarà un aiuto anche se forse ci sarà chi ha la possibilità di capire la specie da questa foto; forse è una Notochrysa che ha due specie: fulviceps e capitata . Quanto ai Saldidi io li passo a Cianferoni. ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |