Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Coleottero da identificare. http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=313&t=87934 |
Pagina 1 di 3 |
Autore: | f.izzillo [ 23/12/2019, 17:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero da identificare. |
Ciao Mattia, era riottoso e hai deciso di impiccarlo? ![]() |
Autore: | Mattia D'Amato [ 23/12/2019, 18:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero da identificare. |
No, peggio: gli ho staccato testa e pronoto, li ho fatti cadere nel polistirolo e poi li ho presi con le pinzette, in modo da assicurarmi che fosse morto ![]() Mattia ![]() ![]() |
Autore: | Chalybion [ 24/12/2019, 20:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero da identificare. |
Sembra un tenebrionide; verifica la formula tarsale 5-5-4. ![]() |
Autore: | Clickie [ 24/12/2019, 21:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero da identificare. |
Va bene ammazzarli, ma perché farne scempio ? Questo è "overkilling"… ![]() Immagino tu non abbia foto precedenti il fattaccio, ma ti ricordi più o meno che aspetto aveva "prima" ? Che so: forma del protorace, lunghezza delle antenne ? In effetti potrebbe essere un tenebrionide. Riesci a fare un dettaglio del capo ? Ciao, A. |
Autore: | Clickie [ 24/12/2019, 22:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero da identificare. |
E dovendo proprio pensare a un tenebrionide, penserei a Palorus sp. Modalità di raccolta ? Ma siamo in piena fantascienza. A. |
Autore: | Mattia D'Amato [ 24/12/2019, 22:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero da identificare. |
La formula la verificherò il prima possibile. D'accordo von l'overkill, l'aspetto precedente rimane solo nella mia memoria: il pronoto era più largo che lungo e di forma trapezoidale, quello che rimane dovrebbe dare un po' il senso di quello che intendo, le antenne era no già un disastro e una non c'era e un'altra era già spezzata, la forma e l'aspetto non me lo ricordo, una tra filiforme e clavata ma non usate questo carattere per discriminare visto che non ricordo bene. La foto della testa la faccio il prima possibile. La modalità di raccolta purtroppo non la ricordo, sto cercando addirittura di capire se ho mischiato due luoghi di raccolta o no. Vi faccio sapere presto, Mattia ![]() ![]() |
Autore: | f.izzillo [ 25/12/2019, 0:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero da identificare. |
Mattia D'Amato ha scritto: La formula la verificherò il prima possibile. D'accordo von l'overkill, l'aspetto precedente rimane solo nella mia memoria: il pronoto era più largo che lungo e di forma trapezoidale, quello che rimane dovrebbe dare un po' il senso di quello che intendo, le antenne era no già un disastro e una non c'era e un'altra era già spezzata, la forma e l'aspetto non me lo ricordo, una tra filiforme e clavata ma non usate questo carattere per discriminare visto che non ricordo bene. La foto della testa la faccio il prima possibile. La modalità di raccolta purtroppo non la ricordo, sto cercando addirittura di capire se ho mischiato due luoghi di raccolta o no. Vi faccio sapere presto, Mattia ![]() ![]() Direi, perfetto! ![]() |
Autore: | Clickie [ 25/12/2019, 22:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero da identificare. |
Posso suggerire una soluzione ? Finisci "casualmente" di distruggerlo. Che so, se hai roba pesante sopra il tavolo entomologico togli tutto, assicurati che nient'altro possa subire danni, lascia solo la carcassa che ci hai mostrato, poi rovesciagli sopra un sette-otto chili di libri. Dannazione, non ne è rimasto nulla… Umorismo da entomologi; in libreria: "Avete libri sugli insetti ?" "Sì"… "Toglieteli, presto !". Poi, rammaricandoti, butta via il cartellino con i frammenti e recupera lo spillo (che ha un costo). Scusa lo scherzo, ma non resistevo. Auguroni, A. ![]() |
Autore: | Mattia D'Amato [ 25/12/2019, 22:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero da identificare. |
Ciao Andrea, magari fosse l'unico ridotto così, io oramai ci ho quasi rinunciato a preparare insetti piccoli visto che finisco irrimediabilmente per romperli. Ad esempio i Mordellidi li prendo e li azzecco su triangolare visto che, se provo solo ad allargare le zampe (con spilli 000) si staccano. E così anche per Dermestidi, Curchi piccoli etc. Comunque non lo romperò, lo lascerò in collezione insieme agli altri come ricordo di questo tentativo andato molto male (per lei). Auguri di buon Natale, Mattia ![]() ![]() |
Autore: | Livio [ 25/12/2019, 23:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero da identificare. |
Caro Mattia, hai tutta la mia solidarietà. Prima che "passassi" agli ectobini (eh, qui non si estrae ma ... ci sono comunque parecchi altri problemi di massacro!), il buon Maurizio-con-la-libellula-al-collo mi raccomandava spesso di fare esperienze di estrazione su piccoli carabidi molto comuni. Poi avrei buttato in caso di ... massacro. Buttavo sistematicamente! ![]() ![]() ![]() Mauro Agosti mi prese a compassione ed i microbi me li estraeva lui, restituendomeli pure determinati. Non imparai mai, nonostante la grande pazienza di Mauro (spesso ci incontravamo qui da me alle 6,30/7 per il caffè ed una breve entomo-chiacchierata pre-lavoro): l'amicizia rimase comunque ben solida! ![]() ![]() ![]() Quando chiedo determinazioni qui in FEI e mi si dice di estrarre ... mi viene l'orticaria e rinuncio. Se avrai notato, non metto praticamente più richieste da tempo! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | f.izzillo [ 25/12/2019, 23:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero da identificare. |
Livio ha scritto: Caro Mattia, hai tutta la mia solidarietà. Prima che "passassi" agli ectobini (eh, qui non si estrae ma ... ci sono comunque parecchi altri problemi di massacro!), il buon Maurizio-con-la-libellula-al-collo mi raccomandava spesso di fare esperienze di estrazione su piccoli carabidi molto comuni. Poi avrei buttato in caso di ... massacro. Buttavo sistematicamente! ![]() ![]() ![]() Mauro Agosti mi prese a compassione ed i microbi me li estraeva lui, restituendomeli pure determinati. Non imparai mai, nonostante la grande pazienza di Mauro (spesso ci incontravamo qui da me alle 6,30/7 per il caffè ed una breve entomo-chiacchierata pre-lavoro): l'amicizia rimase comunque ben solida! ![]() ![]() ![]() Quando chiedo determinazioni qui in FEI e mi si dice di estrarre ... mi viene l'orticaria e rinuncio. Se avrai notato, non metto praticamente più richieste da tempo! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Posta le femmine! ![]() |
Autore: | Mattia D'Amato [ 26/12/2019, 1:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero da identificare. |
Livio ha scritto: ...Mauro Agosti mi prese a compassione ed i microbi me li estraeva lui, restituendomeli pure determinati... Anche io chiedo ad un mio amico se può farlo ma solo se si tratta di insetti endogei ma, sarà un po' che sono timido, sarà che nonostante lo conosca da un anno non ci ho mai parlato tantissimo, non me la sento di chiedergli di estrarre tutti i miei esemplari (soprattutto perché dovrei inviargli un pacchetto ogni mese). Inoltre grazie al lavoro di Augusto Degiovanni che ha messo qui sul forum so sempre cosa fare in caso di estrazione, quello che manca è l'esperienza che forse, un giorno, mi permetterà di estrarre gli insetti senza romperli troppo ![]() f.izzillo ha scritto: Posta le femmine! ![]() E se serve l'ovopositore per determinare l'esemplare ![]() |
Autore: | Livio [ 26/12/2019, 10:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero da identificare. |
Mattia D'Amato ha scritto: f.izzillo ha scritto: Posta le femmine! ![]() E se serve l'ovopositore per determinare l'esemplare ![]() Già, da qualche parte c'è sempre la fregatura in agguato! ![]() ![]() ![]() |
Autore: | f.izzillo [ 26/12/2019, 11:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero da identificare. |
Livio ha scritto: Mattia D'Amato ha scritto: f.izzillo ha scritto: Posta le femmine! ![]() E se serve l'ovopositore per determinare l'esemplare ![]() Già, da qualche parte c'è sempre la fregatura in agguato! ![]() ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 3 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |